Ultimo aggiornamento 18 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival prima assoluta per Roberta Gambarini con la Salerno jazz Collective

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival prima assoluta per Roberta Gambarini con la Salerno jazz Collective

Il 26 agosto il jazz chiude con Rita Marcotulli

Inserito da (redazionelda), sabato 5 agosto 2017 11:40:59

Da Ella Fitzgerald a Thelonius Monk a Dizzy Gillespie. Per celebrare i 100 anni dalla loro nascita, il Ravello Festival porta sul palco di Villa Rufolo una produzione originale che mette insieme, per la prima volta, il meglio della scuola salernitana di jazz e la voce di Roberta Gambarini - torinese di nascita e newyorkese di adozione -. Un incontro fortemente voluto dal Direttore artistico della sezione Jazz Maria Pia De Vito, che è anche un ideale ponte tra la città di Salerno, feconda fucina di musicisti, e la capitale della musica afroamericana, quella Grande Mela dove i tre jazzisti contribuirono a una rivoluzione che cambiò il volto del jazz: il be bop.

L'Italia non esporta solo cervelli ma anche talenti. È questa la parabola musicale di Roberta Gambarini che a New York è celebrata come l'erede di Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan e Carmen McRae. Per il suo timbro vocale ma anche e soprattutto per una tecnica portentosa, che la porta ad avere una grande confidenza con lo scat, l'improvvisazione vocale tipica delle voci afroamericane. I suoi fraseggi sanno essere intensi e ironici, in un gioco costante di richiamo alla tradizione jazzistica del bop. Che la Gambarini ha saputo innovare lavorando gomito a gomito con musicisti come Ron Carter, Herbie Hancock, Roy Hargrove, Jimmy Heath, Hank Jones, Christian McBride, James Moody, solo per citarne alcuni. Una occasione davvero unica, questa, per ascoltare una grandissima cantante di jazz.

A farle da corona nove musicisti, tra i migliori talenti della scuola salernitana del jazz. Quella che dal dopoguerra a oggi ha reso Salerno una delle città più feconde, con una scena jazzistica invidiata da tutto il mondo. Il Salerno Jazz Collective è composto dal sassofonista Sandro Deidda, che ha curato la direzione musicale e gli arrangiamenti, dalla tromba di Giovanni Amato e dai sassofoni di Alfonso Deidda, Daniele Scannapieco e Jerry Popolo, tutti polistrumentisti e straordinari solisti.

La sezione ritmica della band è formata da musicisti assai noti e celebrati per le loro qualità, anche perché da anni suonano regolarmente con le star del jazz nostrano ed internazionale: Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Dario Deidda al basso, Amedeo Ariano alla batteria e Pierpaolo Bisogno al vibrafono e alle percussioni.

Una formazione collaudata, per le comuni radici e i lunghi anni trascorsi suonando insieme.

Musicisti che nel loro percorso artistico hanno saputo raccogliere il testimone della traduzione e tradurlo in un linguaggio moderno tanto da essere apprezzati ovunque si esibiscano.

Cento anni. Anniversari di peso che Roberta Gambarini & Salerno Jazz Collective celebreranno sul palco di Villa Rufolo con un programma articolato che spazierà sì nella tradizione afroamericana, con brani di Benny Carter e Roland Kirk, ma che guarderà anche alla musica brasiliana e a quella d'autore italiana. Dalla rilettura di super classici come "Little Rootie Tootie" di Monk, "Night in Tunisia" di Gillespie passando attraverso standard di un altro grande autore contemporaneo, il sassofonista Jimmy Heath, classe '26, coetaneo di John Coltrane, ma ancora attivo con il suo sax tenore e a capo di una Big Band, di cui la Gambarini fa parte.

Anche per questo appuntamento, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25 biglietti al costo di 10 euro fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita.

Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

 

Variazione di Programma

La sezione jazz del Ravello Festival 2017 si concluderà sabato 26 agosto (ore 21.30) con Rita Marcotulli e il suo International quartet formato da Andy Sheppard al sassofono, Michel Benita al contrabbasso e Israel Varela alla batteria. Il concerto, in prima italiana, sostituisce l'evento in cartellone con Luca Aquino.

 

Martedì 8 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

Roberta Gambarini & Salerno Jazz Collective

Dario, Sandro e Alfonso Deidda, Julian Oliver Mazzariello, Giovanni Amato, Amedeo Ariano,

Daniele Scannapieco, Jerry Popolo, Pierpaolo Bisogno

Produzione Ravello Festival

Posto unico € 25

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103814108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “I Concerti di Estate Classica” tornano dal 17 agosto: dalla magia Disney al musical passando per l'opera

Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno