Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via la 70esima edizione del Ravello Festival: weekend inaugurale nel segno di Wagner

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, Wagner, Villa Rufolo

Al via la 70esima edizione del Ravello Festival: weekend inaugurale nel segno di Wagner

Nel concerto inaugurale, come 70 anni fa, a salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo sarà l’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli ad eseguire le Musiche Wagneriane

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 luglio 2022 14:10:56

"Concerti di Musiche Wagneriane nel 70° anniversario della morte del Maestro". Così recitava la locandina di quei primi due concerti del 18 e 21 giugno 1953 che sarebbero diventati il prologo di uno dei più antichi festival italiani: il Festival di Ravello.

La settantesima edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello, che quest'anno compie i venti anni di attività, è sostenuta dalla Regione Campania ed è firmata da Alessio Vlad.

Nel concerto inaugurale (venerdì 8 luglio, ore 20), come 70 anni fa, a salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo sarà l'Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli diretta, per l'occasione, da Juraj Valčuha ad eseguire il programma wagneriano di quel 18 giugno 1953 riportando il giardino di Villa Rufolo e il suo pubblico indietro nel tempo. Il programma commissionato per questa importante celebrazione, prevede il Preludio del primo atto de I Maestri cantori di Norimberga, il Preludio e Morte di Isotta dal Tristano e Isotta, l'Incantesimo del Venerdì Santo dal Parsifal, il Mormorio della Foresta da Sigfrido e l'Ouverture del Tannhäuser.

L'8 luglio, in collaborazione con Poste Italiane, verrà emesso anche un annullo filatelico speciale che verrà presentato alle ore 19 in Villa Rufolo alla presenza dei vertici della Fondazione Ravello e della dirigenza campana di Poste.

Il week end inaugurale proseguirà sabato 9 luglio (ore 20) sempre sul palco Belvedere di Villa Rufolo e vedrà il debutto a Ravello di uno dei più grandi violinisti viventi, Gidon Kremer insieme alla Slovenian Philharmonic Orchestra diretta dall'esperta bacchetta di Christoph Eschenbach.

Per l'occasione il maestro tedesco, rinomato per l'ampiezza del suo repertorio e la profondità delle sue interpretazioni, dirigerà il Concerto per violino e orchestra di Robert Schumann trascritto dall'originale Concerto per violoncello op.129 eseguito dal violino solista di Kremer e la Sinfonia n.5 in mi minore, op.64 di Cajkovskij. Ad aprire il concerto come da tradizione della Slovenian Philharmonic Orchestra, una pagina proveniente dalla tradizione slovena, nel concerto di Ravello, l'Adagio: Orchestra di Anton Lajovic.

"Come ho più volte detto e come sta avvenendo anche oggi, in un periodo drammaticamente tragico per tutta l'Europa, la visita di Wagner a Ravello è lo spunto per rappresentare l'incontro tra culture e mondi lontani che, in nome di un'attrazione estetica, hanno voluto individuare e poi condividere radici comuni. - ha scritto Alessio Vlad nella sua presentazione al cartellone - La musica, che pone al centro della sua realizzazione la necessità dell'ascolto reciproco, diventa, non solo simbolicamente, il mezzo ideale perché ci si incontri, liberamente e senza pregiudizi. Ravello, in quanto "Città della musica", vuole celebrare i 70 anni del suo festival con questo spirito, affermandosi, una volta di più, come luogo dove l'incontro genera dialogo".

Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal Mibac.

www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com

(Foto di Pino Izzo)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103314109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno