Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via la rassegna “RavelloMusic”: otto appuntamenti in piazza Duomo, atteso Sebastiano Somma
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 luglio 2023 18:58:52
Jim Porto, uno dei massimi esponenti della musica brasiliana in Italia. Un artista come Gegè Telesforo e le sue atmosfere jazz-groovy fine anni Cinquanta. L'omaggio di Sebastiano Somma a due grandissimi come Lucio Battisti e Lucio Dalla. E i Matinèe Musicali del Premiato Concerto Bandistico Città di Minori, composto da musicisti formatisi al Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno.
Otto appuntamenti, quelli proposti dal 30 luglio al 29 agosto, in piazza Duomo, dalla rassegna "RavelloMusic: storie di musica", promossa dal Comune di Ravello.
Si parte il 30 luglio, alle ore 11, per proseguire nei giorni 11, 20 e 27 agosto, e 3 settembre, con i Matinée Musicali del Premiato Concerto Bandistico Città di Minori, composta da musicisti diplomati al Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno, e custode della tradizione del repertorio storico musicale e delle modalità di arrangiamento ed esecuzione propri della tradizione campana.
Il 31 luglio, alle ore 22, ospite della città della musica sarà Gegè Telesforo con il suo "Big Mama Legacy". Il pluridecorato vocalist foggiano, polistrumentista, compositore, produttore discografico, divulgatore, autore e conduttore dei programmi musicali radio e tv più amati dagli appassionati di musica del nostro paese, torna discograficamente e in concerto con un personale tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz-groovy fine anni Cinquanta della Blue Note Records. Con Big Mama, Telesforo vuole anche celebrare il music club romano più attivo e amato dai musicisti dalla fine degli anni '80 fino alla sua definitiva chiusura a causa della pandemia.
Si prosegue il 7 agosto, alle ore 22, con Jim Porto e il suo "Jazz Bossa Suingue". Il compositore, pianista e cantante, virtuoso del jazz samba, è considerato oggi uno dei massimi esponenti della musica brasiliana in Italia. In contemporanea con il concerto, in diretta da Ravello, dalle ore 21 alle 23, Max De Tomassi condurrà una puntata del programma TorcidaRadio1 su Radio Rai 1.
Un grande omaggio a due grandi della musica italiana, Lucio Battisti e Lucio Dalla, quello in programma il 29 agosto, alle ore 21.30, con un progetto scritto da Liberato Santarpino, con Sebastiano Somma, nella doppia veste di attore e regista. In scena, la vita, la storia e le canzoni dei due Lucio nazionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104712109
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...