Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAlain Altinoglu dirige l’ultimo concerto sinfonico del Ravello Festival, altro sold out per la 71esima edizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 agosto 2023 09:40:45
Era l'ultimo concerto sinfonico di questa edizione del Ravello Festival e la natura ci ha messo del suo per aggiungere quel tocco in più che ha regalato al debutto nella Città della musica di Alain Altinoglu alla guida della Frankfurt Radio Symphony un'atmosfera molto particolare, quasi onirica.
Il gran caldo della giornata, al calare della sera, ha dato vita a delle nuvole che nel loro percorso di risalita dal mare hanno nascosto del tutto la costa dando l'illusione di un palco completamente sospeso nell'aria. Al di là dello scenario molto suggestivo, la forte umidità che ha accompagnato tutto il concerto è stato un banco di prova non semplice per gli 86 elementi dell'orchestra e per l'istrionico maestro francese che hanno dovuto faticare non poco.
Il programma scelto da Altinoglu, direttore musicale dell'ensemble dal 2021, inoltre, non era tra i più semplici: ha previsto l'esecuzione in apertura dell'Ouverture del The Sea Hawk di Korngold, de I tiri burloni di Till Eulenspiegel, op.28 di Strauss e dell'omaggio a Wagner con il Preludio de I Maestri Cantori. Nella seconda parte Sheherazade, suite sinfonica, op.35 da le "Mille e una notte" di Rimsky-Korsakov. Applausi meritati per Altinoglu e l'Orchestra che, almeno, non hanno dovuto duellare con le oramai celebri cicale di Ravello.
Nel bis, richiesto a gran voce dal pubblico, il maestro d'oltralpe ha eseguito Svit luny di Debussy meritando una seconda standing ovation.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10107102
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...