Ultimo aggiornamento 25 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAll'Istituto scolastico di Tramonti si ricorda la Shoah con foto, video e testimonianze

Eventi e Spettacoli

All'Istituto scolastico di Tramonti si ricorda la Shoah con foto, video e testimonianze

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 gennaio 2017 10:30:53

"Dagli orrori del passato un promemoria per il futuro". E' il titolo dell'incontro organizzato dal Club per l'Unesco di Amalfi, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e l'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti in occasione del "Giorno della Memoria" che si terrà il 27 gennaio.

A partire dalle ore 9, presso la sala multimediale, gli alunni che già sono impegnati su queste pagine di storia, con l'aiuto di foto, video e testimonianze, ricorderanno la Shoah, questo tragico ed oscuro periodo che ha visto il genocidio degli ebrei da parte dei nazisti. Ed è giusto ricordare, perché perdere il passato conduce a perdere il presente e il futuro. "E'giusto far conoscere - puntualizza Luigi Giannattasio, presidente del Comitato provinciale Anpi Salerno - non solo perché doveroso, ma anche perché c'è ancora chi nega, chi sottovaluta, chi dimentica. Facciamo conoscere ai ragazzi fin dove può arrivare l'odio e la sopraffazione. Non per alimentare l'odio, ma per creare gli antidoti".

Gli alunni durante questa giornata particolare saranno affiancati dai propri docenti e dalle insegnanti Mirella Mura e Maria Giovanna Giordano. "La Shoah è una verità storica, con gli anni i testimoni dello sterminio ebraico non potranno più raccontarlo e noi non possiamo correre il rischio di dimenticare - spiega Maria Giovanna Giordano, tra le insegnanti che coordinano l'evento - Dobbiamo suscitare nei nostri studenti la curiosità di approfondire la questione della Shoah, esortarli a riflettere sul continuo pericolo di una possibile ripresa di quei sentimenti che hanno portato all'eccidio ebraico. Una delle condizioni necessarie per apprendere dal passato è conoscerlo. Fondamentale far riflettere i ragazzi sulla necessità di non tollerare alcun atto di discriminazione o di razzismo. Quando si racconta la Shoah non ci si deve affidare solo alle parole della Storia, ma si può e si deve fare ricorso anche alla poesia, alla letteratura, all'arte (disegni, quadri), ai film, foto, perché tutto concorre alla ricostruzione e alla narrazione delle storie individuali e della Storia collettiva".

E infatti sarà attraverso le foto della giornalista Maria Rosaria Sannino (anche presidente del Club per l'Unesco di Amalfi) che ha realizzato un reportage sui campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, e i video di Antonio Iacuzzo e Ciro Abbagnale, due sopravvissuti salernitani ai campi di concentramento nazisti, a portare ai ragazzi piccole testimonianze che raccontano i luoghi e le persone che sono state vittime di un male cieco e insensato.

L'attualità della Shoah si può individuare lungo due binari, che accompagnano spesso la società: il razzismo e l'indifferenza. Ed è proprio su questi aspetti che la scuola è chiamata a dare un contributo importante.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103017108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, torna la Notte della Pizza: due serate di gusto, musica e tradizione il 13 e 14 agosto

A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...

Eventi e Spettacoli

Traghetti da Salerno per il concerto del 19 agosto di Serena Brancale a Maiori

Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno