Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: 20 agosto la tradizione colta del mandolino in piazza Duomo con Mauro Squillante

Eventi e Spettacoli

Amalfi: 20 agosto la tradizione colta del mandolino in piazza Duomo con Mauro Squillante

Inserito da (ilvescovado), sabato 19 agosto 2017 10:41:07

Piazza Duomo ad Amalfi diventa cassa di risonanza per i dolci arpeggi dei mandolini dell'Accademia Mandolinistica Napoletana, che proporrà un coinvolgente concerto il 20 agosto, alle 21.30. Domenica sera si esibirà la più grande delle formazioni dell'Accademia, la Napoli Mandolin Orchestra, accompagnata in via eccezionale da una delle grandi voci della tradizione partenopea: Lello Giulivo, già cantante della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Nell'accompagnare l'orchestra di mandolini, alla sua si uniranno anche le voci di Valentina Assorto e Alessandro Lualdi.

Enza Cobalto, assessora ad Eventi e Cultura, dichiara: «Ancora una volta si cambia genere per gli spettacoli inseriti nel cartellone estivo di Amalfi. Dopo il jazz e la musica classica, nel salotto della nostra città facciamo risuonare le note del mandolino, con un concerto melodioso ed armonico. L'alta caratura dell'Accademia ci ha spinti a volerla qui, ad aprire a loro piazza Duomo, dove avremo gli ambasciatori del mandolino napoletano nel mondo».

Sotto la guida del maestro Mauro Squillante, uno dei massimi esperti mondiali nell'esecuzione con strumenti antichi, sarà eseguito un programma che prevede una serie di brani della tradizione colta della composizione per mandolino. Autori partenopei, italiani e stranieri saranno eseguiti dalla formazione mandolinistica, che donerà loro una veste dolce e melodiosa inedita. Ugualmente sorprendenti saranno i grandi brani della tradizione napoletana, arrangiati nella forma per orchestra di mandolini e voce che, seppur possa apparire come la più tradizionale delle versioni musicali partenopee, è nei fatti una delle meno utilizzate.

Forma al cui rilancio lavora da anni l'Accademia Mandolinistica Napoletana. Fondata nel 1929 dal nume del mandolino, il liutaio Raffaele Calace, oggi diretta dal mandolinista Mauro Squillante e dal violoncellista Leonardo Massa, è un punto di riferimento in Italia ed all'estero per quanti amano il mandolino napoletano. Non a caso è l'unica realtà che propone concerti e corsi per mandolino in pianta stabile nella città di Napoli, ed è fautrice della recente apertura di un corso di mandolino al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, città alla quale mancava un corso di studi ufficiale dedicato al suo strumento simbolo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104214105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

Eventi e Spettacoli

I Suoni degli Dei: 10 maggio concerto al Convento di San Domenico

Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 12 maggio a Cava de’ Tirreni “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”

Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno