Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi Coast Music & Arts Festival: stasera “Il flauto magico” di Mozart nella Chiesa di S. Domenico a Maiori
Inserito da (redazionelda), domenica 12 luglio 2015 09:08:46
Continuano gli appuntamenti concertistici dell'AmalfiCoast Music & Arts Festival 2015, la rassegna itinerante di musica classica, lirica e jazz "made in USA", organizzata dal Centro di Studi Musicali di Washington, in collaborazione con Artis International di Napoli, sotto la direzione di Sasha Katsnelson e Leslie Hyde e con la partnership, tra gli altri, del Consolato Generale degli Stati Uniti d'America a Napoli.
Stasera, (domenica 12 luglio), alle 21, nella splendida Chiesa di San Domenico a Maiori, i solisti dell'Amalfi Coast Music & Arts Festival e l'Orchestra dell'Opera di Brasov metteranno in scena "Il flauto magico" di W.A. Mozart, diretti da Jeffrey Rink (direttore stabile della Northwest Florida Symphony Orchestra) e con la regia di Carol Wilson. Dopo l'esibizione di venerdì 10 nella Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi a Napoli e di sabato 11 nell'anfiteatro sul mare di Conca dei Marini, a meno di un anno dalla sua riapertura fortemente voluta dal parroco don Vincenzo Taiani (ricordiamo che l'edificio di culto è stato interdetto al pubblico per oltre 30 anni, dopo i danni subiti con il terremoto del 1980), la Chiesa di San Domenico a Maiori si avvia a diventare scenario ideale per accogliere concerti ed esibizioni teatrali, un palcoscenico prestigioso tra stucchi barocchi e pregevoli opere pittoriche.
"Il flauto magico" è l'ultima composizione teatrale di W.A. Mozart, realizzata tra maggio e settembre del 1791; ambientata in un antico quanto irreale Egitto, racconta come il principe Tamino, aiutato dal fedele Papageno, combatte le forze del male e libera l'amata Pamina. L'opera è in forma di Singspiel, una forma popolare tedesca che includeva accanto al canto anche dialoghi parlati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105921109
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...
Grande successo per la seconda edizione del Torneo di Scala Quaranta, svoltosi dal 5 all’8 maggio presso il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori. L’evento, organizzato dal presidente del Centro Vincenzo Mammato, con la collaborazione dei soci Luigi Manzo e Gennaro D’Amato, ha visto la partecipazione...