Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, Gianni Lamagna agli Arsenali riscopre la canzone napoletana 'dimenticata'

Eventi e Spettacoli

Amalfi, Gianni Lamagna agli Arsenali riscopre la canzone napoletana 'dimenticata'

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 gennaio 2016 11:45:55

"Ll'urdemo ‘nnammurato" è il titolo dell'imperdibile concerto che il cantautore napoletano Gianni Lamagna terrà stasera, mercoledì 6 gennaio, agli antichi Arsenali della Repubblica di Amalfi (inizio ore 20,30 - ingresso gratuito). Interamente dedicato alla canzone napoletana "dimenticata", quella poco, o mai, cantata, anche se scritta da autori come Di Giacomo, Bovio, Viviani, Murolo, Valente, Lama, Canetti, Tagliaferri, quello di Lamagna sarà una lunga, struggente, serenata dal Cuore di Napoli.

La ricerca di repertori poco eseguiti, il sentire quel pulsare, ancora vivo, di tutte le parole e le musiche composte nei secoli scorsi, unite a liriche e melodie dell'oggi, formano la cifra stilistica del concerto. Partendo dal titolo di una bellissima canzone scritta nel 1933 da Beniamino Canetti e musicata da Nicola Valente, portata alla ribalta dalla voce più popolare ed espressiva di Napoli, Gilda Mignonette, il concerto si nutre del sangue vivo di passioni e sentimenti, cantando la bellezza delle musiche e la forza della lingua napoletana. Ecco, il "cantare la lingua" in tutte le sue armonie, Gianni Lamagna, nel segno di un'antica tradizione canora napoletana, che da sempre sostiene e rispetta, con la certezza di non essere ll'urdemo ‘nnammurato, porge l'ennesima grande dedica d'amore alla città, alla sua musica, ai suoi autori.

L'evento rientra nel palinsesto del Natale e Capodanno ad Amalfi.

Gianni Lamagna | Voce e Chitarra
Arcangelo Michele Caso | Violoncello
Michele De Martino | Mandolino
Sasà Piedepalumbo | Fisarmonica
Paolo Propoli | Chitarre

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101315105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno