Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi Musical, al via i casting per stagione 2016. E' già boom di iscrizioni
Inserito da (redazionelda), sabato 9 gennaio 2016 20:44:12
Hanno preso il via lo scorso dicembre i casting per la quinta stagione dell' Amalfi Musical, lo spettacolo teatrale, unico nel suo genere, con all'attivo oltre 250 repliche, che negli Antichi Arsenali racconta una storia d'amore agli albori della Repubblica di Amalfi. E in poco più di tre settimane sono circa seicento le email di registrazione ricevute dalla produzione, con artisti di diverse regioni italiane che si propongono per un'eventuale partecipazione al cast. Tra le figure ricercate quella del protagonista, Antonio, interpretato nelle ultime due stagioni da un impeccabile Ario Avecone, autore del musical tra i più apprezzati dai turisti di tutto il mondo che scelgono la Costa d'Amalfi per le loro vacanze. Non soltanto per i continui gradimenti manifestati attraverso i social media (decine di migliaia di spettatori provenienti dai cinque Continenti, quasi 4mila fans su Facebook, 255 recensioni su TripAdvisor con il 97,3% positive da spettatori di tutto il mondo, di gran lunga superiore a veri mostri sacri del teatro come il Phantom of the Opera a Londra o il Re Leone a Madrid, solo per citarne alcuni), spazio sulla stampa nazionale e internazionale.
«Siamo felicemente sorpresi anche dalla provenienza delle registrazioni al casting - spiega Avecone - . Constatare che sono centinaia gli artisti non residenti nella Regione Campania e disposti a trasferirsi qui pur di far parte del progetto artistico Amalfi Musical è motivo di soddisfazione non solo per me ma per chi ha creduto in questo progetto fin dall'inizio, ossia il sindaco Daniele Milano e l'assessore alla cultura Enza Cobalto».
Sempre più quindi la città capofila della Costiera Amalfitana esporta, grazie alla fattiva collaborazione fra privato e pubblico, un messaggio artistico e culturale che ridisegna i confini di Amalfi ben oltre quelli strettamente territoriali, delineando in prospettiva un marchio che potrebbe essere addirittura esportato nel resto d'Italia e all'estero. «Ci stiamo pensando fattivamente - aggiunge Avecone - Il successo dell'opera a livello internazionale mi ha portato a credere realmente in questa ipotesi. Non nego che ci siano già stati alcuni approcci da altre città italiane e dalla Gran Bretagna per un'eventuale tour, che però non prescinderà mai dalla messa in scena nell'Arsenale della Repubblica. Amalfi Musical crea lavoro per i giovani del luogo, facendo cultura a trecentosessanta gradi. E anzi quest'anno saremo costretti, viste le tante richieste, addirittura ad ampliare il nostro cast!».
Proprio da questa necessità nasce il casting, le cui iscrizioni si chiuderanno il 31 gennaio. I preselezionati saranno poi contattati per l'audizione vera e propria che avverrà nei primi giorni di febbraio. Per partecipare basterà inviare una email con un curriculum e due foto (una in primo piano e una a figura intera) all'indirizzo: audizioni@amalfimusical.it non oltre la fine del mese di gennaio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100427105
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...