Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAndrea Cataldi e Orlando Buonocore vincitori del Concorso di Poesia 'Michele Buonocore' di Atrani. Premiazione 17 dicembre
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 dicembre 2016 11:02:53
Sarà la Casa della Cultura ad accogliere sabato 17 dicembre, dalle 17, la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione del Concorso di Poesia "Michele Buonocore" ad Atrani.
Organizzato dall'associazione "MikiBù", con il patrocinio del Comune di Atrani, ed intitolato all'indimenticato vigile urbano con la passione per la poesia, prematuramente scomparso nel 2008, il Concorso si è articolato in due sezioni: versi in lingua italiana e versi in vernacolo.
Nella serata, condotta dal direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone, saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori, secondo le valutazioni effettuate dalla Commissione giudicatrice del Concorso e composta quest'anno dal professor Aniello Milo, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Statale di Amalfi; dal professor Francesco Criscuolo, già preside dei Licei Classico e Scientifico di Amalfi; dalle professoresse Carmela Di Benedetto, Teresa Vecchi, Raffaella Carrano; dal poeta Enzo Del Pizzo; dalla responsabile dell'Associazione "Arte Atrani", Raffaella Martinelli; da Daniela Castellano ed Alfonso Bottone.
Nella Sala "Andrea Di Benedetto" della Casa della Cultura di Atrani riecheggeranno i versi di Andrea Cataldi di Amalfi, vincitore della sezione in lingua italiana con la poesia "A Francesca", di Lucia Errichiello di Aprilia con "Primaverad'intorno", seconda classificata, di Davide Rocco Colacrai di Arezzo con "Il nostro noi" e Bruno Tassone di Crotone con "Ricordi", terzi classificati ex aequo, interpretati dall'attore Giuseppe Pisacane.
Nicola Castello e Maria Rosaria Palumbo saranno invece le voci interpretative dei versi di Orlando Buonocore di Atrani, vincitore della sezione in vernacolo con la poesia "'ASignora", di Natale Porritiello di Sant'Agata dei Goti con "'A casa mia", secondo classificato, e di Antonio Ranucci di Nocera Inferiore con "Quanno se fa sera", terzo classificato.
Il Coro dei bimbi di Atrani, diretto da Maria Cavaliere, la Corale "Pina Elefante", diretta da Anna Bottone, i musicisti Giuseppe e Tommaso Barra, animeranno l'evento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106819104
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...