Ultimo aggiornamento 26 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAnna Rita Vitolo riapre il Teatro all’aperto di Conca dei Marini con “Lucciole all’inferno”, 18 luglio omaggio a Pier Paolo Pasolini

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, teatro all'aperto

Anna Rita Vitolo riapre il Teatro all’aperto di Conca dei Marini con “Lucciole all’inferno”, 18 luglio omaggio a Pier Paolo Pasolini

Alla scrittura dei testi ha collaborato Elvira Buonocore, diplomata in Drammaturgia presso la Bellini Teatro Factory - Accademia d’Arte Drammatica del  Teatro Bellini di Napoli e oggi tra le autrici più interessanti del panorama teatrale campano, in scena insieme alle attrici Cristina Milito Pagliara, Tecla Marino e Anna Rita Vitolo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 luglio 2024 10:04:46

Pier Paolo Pasolini è stato il più grande poeta e profeta del nostro tempo, anticipatore nei suoi film e nei suoi scritti della profonda crisi di valori del mondo consumistico contemporaneo. Ma è stato anche un frequentatore ed estimatore della Costiera amalfitana, dove girò il celebre film "Il Decameron". Il prossimo 18 luglio il Comune di Conca dei Marini, presso il Teatro all'aperto (sito in via Don Gaetano Amodio, località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare e tra i più suggestivi dell'intera Costiera Amalfitana, ne omaggerà la figura con lo spettacolo "Lucciole all'inferno", ideato e diretto da Antonio Grimaldi (inizio ore 21.00, ingresso libero).

Alla scrittura dei testi ha collaborato Elvira Buonocore, diplomata in Drammaturgia presso la Bellini Teatro Factory - Accademia d'Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli e oggi tra le autrici più interessanti del panorama teatrale campano, in scena insieme alle attrici Cristina Milito Pagliara, Tecla Marino e Anna Rita Vitolo, che ha guadagnato notorietà internazionale per la brillante interpretazione del ruolo di Immacolata Greco nella fortunata fiction Rai "L'Amica Geniale", oltre a vantare esperienze professionali importanti con attori e registi come Lello Arena, Carlo Verdone, Luciano Melchionna e Arturo Cirillo.

Sarà dunque una serata di alto spessore teatrale, che aprirà la stagione degli eventi estivi a Conca dei Marini, nonché un omaggio all'universo femminile, come ci racconta Antonio Grimaldi: «L'universo delle lucciole: quelle luminose piccole falene che animano le sere d'estate, quel femminile esposto ai bordi delle strade. Attraversando l'immaginario pasoliniano, un mondo arcaico indissolubilmente legato alla terra e ai suoi valori, viene fuori un lavoro sulla donna raccontata attraverso la voce del grande poeta. Un femminile marginalizzato, sgraziato, seducente, ingombrante. Un femminile soffocato, spinto, dominato. Un femminile animale, costretto dentro dinamiche che Pierpaolo Pasolini ha riconosciuto e decodificato. Le lucciole sono capaci di evolvere, di trasformarsi. Di cambiarsi i connotati. E un panorama altrettanto mutevole accoglie queste donne. Una terra fertile, da seminare, da mietere. Un suolo buono per la riproduzione. Ma pure un'aria cimiteriale le avvolge. Qualcosa di simile a un lutto persistente. In questo universo, qualcosa è destinato a fiorire. A rompere gli argini. A ritrovare la forza di splendere. Attraverso un filo conduttore assieme poetico e profondo - la voce e lo sguardo dell'intellettuale e regista Pasolini - le donne protagoniste di questo lavoro raggiungono indicibili altezze e altrettanto profonde bassezze. In un luogo che è al contempo onirico e brutalmente reale - come una strada, una stalla, un campo da arare - queste luminose figure ci mostrano un fugace stralcio della bellezza rupestre e ancestrale di cui Pasolini fu tra i più grandi narratori».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Teatro all'aperto di Conca dei Marini Teatro all'aperto di Conca dei Marini

rank: 101018101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, torna la Notte della Pizza: due serate di gusto, musica e tradizione il 13 e 14 agosto

A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno