Ultimo aggiornamento 2 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAnthony Strong al Castello del Parco Fienga per il "Nocera Jazz Festival"

Eventi e Spettacoli

UNICA DATA ITALIANA DEL JAZZ SINGER ANTHONY STRONG

Anthony Strong al Castello del Parco Fienga per il "Nocera Jazz Festival"

DATA EXTRA IL 31 LUGLIO IN ESCLUSIVA IL CONCERTO DI MARCOS VALLE, TRA I FONDATORI DEL SUONO MPB

Inserito da (Admin), domenica 9 luglio 2023 18:17:34

Questa sera, domenica 9 luglio, alle 20.30, il Nocera Jazz Festival ospiterà al Castello Fienga l'unica data italiana del jazz singer, produttore, pianista, compositore Anthony Strong, pronto ad entusiasmare la platea con il suo ultimo lavoro Easy Sailing, tra raffinate atmosfere jazz, con la sua inconfondibile voce che sarà accompagnata da Spencer Brown al basso e da David Ingamels alla batteria. Un trio affiatato e dinamico, che saprà emozionare e divertire il pubblco del NJF. Una perla di questo album è la versione di When you wish upon a Star di Cliff Edwards e la bellissima Nature boy di Nat King Cole a cui si ispira tanto l'artista londinese. Strong ha segnato la scena internazionale del jazz con il recente Ep Delovely che ha raggiunto il primo posto in classifica nel Regno Unito ed il video che lo accompagna, Cheek of Cheek ha ottenuto tantissime visualizzazioni in tutto il mondo. Con il suo smoking e il suo fascino sobrio, Anthony Strong è a tutti gli effetti l'icona del vero gentleman britannico. La sua vocalità e il suo stile al pianoforte si uniscono a un'energia che ha conquistato i fan in tutti i live in giro per il mondo. Sin dalla firma con l'etichetta discografica Naïve Records nel 2013, è stato osannato come "uno dei più grandi nuovi talenti", si è guadagnato la copertina del quotidiano Le Figaro ed è stato ospite di canali tv nazionali in diversi paesi europei. Il suo precedente album Stepping Out ha raggiunto il primo posto nelle classifiche jazz di iTunes Usa e gli è valso l'invito del colosso radiofonico Npr per uno speciale programma di Hollywood della durata di 60 minuti. Il nuovo album On A Clear Dayha si basa su un repertorio dichiaratamente old school che va dagli standard del jazz ai classici, passando per il primo Stevie Wonder e per Motown. Ad aprire il suo concerto ci sarà il duo italo-svedese composto da Ilaria Capalbo e Fredrik Nordstrum della label Bluenord records. La contrabbassista italiana, da anni trapiantata in Svezia, è tra le migliori realtà del panorama jazz europeo, nonchè leader del progetto Karthago.

È notizia di questi giorni, il concerto in esclusiva per il NJF di Marcos Valle il prosssmo 31 luglio al Castello del Parco Fienga. Valle è considerato tra I fondatori della musica popolare brasiliana insieme a Jobim, Caetano Veloso, Gilberto Gil e Maria Bethania. Memorabili sono i duetti con giganti della musica del calibro di Elis Ragina e Milton Nascimiento. Il suo ultimo lavoro "Sempre" è uscito recentemente su Far Out Recording. Questa la formazione: Marcos Valle, keyboards, & vocals; Patricia Alvi, vocals; Jessè Sadoc, trumpet & flugle horn; Renato "Massa" Calmon, drums; Jefferson Lescowich, bass. La data di Nocera è un'anteprima italiana. Prevendita su postoriservato.it.

IL CARTELLONE. Il 12 luglio (ore 20), nel Cortile della Curia Vescovile, si esibirà l'artista anglo francese Hannah Featherstone, reduce dal talent show The Voice France, per un'apertura tra jazz, elettronica e gospel; subito dopo sarà il jazz contemporaneo di Andrea Manzoni e il suo New Jazz Trio a dominare la scena con quel suo inconfondibile stile che, secondo la critica, "ricorda l'eclettismo di Esborn Trio e del grande jazz nordeuropeo". Il 14 luglio, si ritorna al Castello del Parco, alle 20.30, con il concerto di Chiara Civello, la cantante amata da Tony Bennett e Burt Bacharach. La rassegna si concluderà sabato 15 luglio, al Chiostro di Sant'Antonio, a partire dalle 20.30, con Paolo Fresu e il Devil Quartet per il gran finale tutto dedicato al dialogo costante tra di tromba, flicorno, chitarra, contrabbasso e batteria.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10436107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

Eventi e Spettacoli

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno