Ultimo aggiornamento 25 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAssago Teatro Repower, dal 27 al 30 marzo un weekend tra Bowie, Battisti, ABBADream e il piccolo Grisù

Eventi e Spettacoli

Cinque spettacoli tra musica, emozioni e divertimento

Assago Teatro Repower, dal 27 al 30 marzo un weekend tra Bowie, Battisti, ABBADream e il piccolo Grisù

Quattro giorni di grandi appuntamenti ad Assago: dal tributo a David Bowie alle canzoni di Lucio Battisti, passando per il musical “Bentornata Mercoledì”, lo show travolgente ABBADream e lo spettacolo per bambini con Grisù, il drago senza paura. Prevendite su Ticketone

Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 17:39:57

Si comincia con Bowie Historygiovedì 27 marzo ore 21,00 con uno show nato per celebrare la vita e la carriera di David Bowie, musicista, polistrumentista, amante della pittura e del cinema, una delle figure più interessanti nella storia della musica, divenuto una vera e propria icona.

Bowie History è più di una semplice esibizione musicale: attraverso coinvolgenti proiezioni video e suggestiva illuminazione, lo spettacolo porta il pubblico in un viaggio nel profondo del racconto di questo artista indimenticabile, rivisitando i momenti cruciali della sua carriera. Dai rivoluzionari esordi degli anni '70 agli esperimenti avanguardistici degli anni '80 e '90, fino ai suoi intensi anni finali, Bowie History esplora le diverse sfaccettature dell'evoluzione artistica di Bowie.

Dalla potente energia di Space Oddity, alla creatività di Heroes, fino ad abbracciare il glamour di Let's Dance e l'innovazione di Blackstar. Lo spettacolo svela come David Bowie abbia influenzato profondamente la musica e la cultura popolare, diventando un simbolo di libertà e autenticità.

Bowie History cattura il pubblico con la sua fusione di suoni, immagini e narrazione, creando un'atmosfera unica che lascia gli spettatori senza fiato. È un toccante tributo a un artista straordinario che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale.

 

Si continua venerdì 28 sempre alle 21,00 con Sì, viaggiare - Battisti, la storia, un concerto-evento che ripercorre la carriera straordinaria di questo maestro indiscusso.

Lucio Battisti non è stato solo un cantautore, ma un vero e proprio rivoluzionario della musica italiana. Le sue canzoni, frutto di un talento immenso e di una sensibilità unica, hanno attraversato le generazioni, conquistando il cuore di milioni di ascoltatori e diventando patrimonio inestimabile della cultura italiana. Sì, viaggiare -Battisti, la storia non si limita a ripercorrere le tappe musicali di Battisti, ma offre al pubblico un'occasione unica per approfondire la sua figura e il suo pensiero. Attraverso un racconto appassionato e coinvolgente, lo spettacolo esplora le tematiche profonde e universali che Battisti ha affrontato nei suoi testi, dalla ricerca di senso alla riflessione sulla condizione umana, dall'amore al rapporto con la natura.

"Il valore che mettiamo in ogni produzione che portiamo in tour, è la possibilità di ascoltare melodie indimenticabili, ma anche di trasmettere la memoria storica di un'epoca che le nuove generazioni potrebbero non conoscere. -Dichiarano gli organizzatori- Attraverso i nostri spettacoli, chi ha vissuto quegli anni avrà l'occasione di condividere con i più giovani le emozioni e i ricordi di quell'epoca straordinaria. Invitiamo tutti a partecipare a questo evento unico, dove la musica diventa un ponte tra le generazioni, contribuendo a creare una connessione profonda tra passato e presente e celebrare la grande musica italiana che ha fatto storia" -concludono-.

Sul palco una band eccezionale, composta da musicisti straordinari in grado di dar vita alle melodie di Battisti con maestria e passione. Un connubio perfetto per rendere omaggio al cantautore di Poggio Bustone e regalare al pubblico un'esperienza indimenticabile.

Grazie a proiezioni video originali e contenuti visuali di repertorio, lo spettacolo cattura l'attenzione dello spettatore fino all'ultimo brano, regalando una serata indimenticabile. Immagini evocative, filmati d'epoca e documenti rari accompagneranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso la vita e la carriera di Battisti.
Sì, viaggiare - Battisti, la storia è un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica italiana, un'occasione unica per rivivere le emozioni indimenticabili delle canzoni di Lucio Battisti, per approfondire la sua figura e il suo pensiero e per immergersi nella sua poetica senza tempo.

Sabato 29 si comincia alle 16,30 con lo spettacolo Bentornata Mercoledì un musical per grandi e piccini per rivivere un Halloween magico e "da brividi"! È la sera del 31 ottobre, e Zack si è appena trasferito a Pumpkin Ville. Il suo primo giorno alla Scary High School sarà indimenticabile: tra eventi misteriosi e scoperte sorprendenti, Zack scoprirà il segreto del professor Fester e di sua nipote Mercoledì. Dopo aver aperto un libro magico, Zack e Mercoledì dovranno affrontare un'enigmatica avventura per salvare il Crazyparty di Halloween, la festa più stravagante e terrificante di sempre.

 

Alle 21,00 invece in scena ABBADream spettacolo dedicato all'iconica band svedese applaudito anche all'estero che sta attraversando l'Italia conquistando con la sua trascinante energia le platee che incontra.

Con oltre 150 milioni di copie di dischi venduti in tutto il mondo e i loro singoli sempre in cima alle classifiche mondiali dal 1974 al 1982, gli ABBA sono stati uno dei gruppi di maggior successo nella storia della musica popolare che ancora emoziona e conquista il pubblico.

Costituitisi a Stoccolma nel 1972 Agnetha Fältskog, Björn Ulvaeus, Benny Andersson e Anni-Frid Lyngstad (dalle iniziali dei singoli nomi quello del gruppo) ci hanno regalato alcuni dei brani più cantati e ballati di sempre.

Stage 11 presenta uno show coinvolgente, colorato e frizzante che riporta in teatro successi come Waterloo brano con cui gli Abba hanno vinto nel 1974 l'Eurovision Song Contest (l'anno scorso ricorrevano i 40 anni) Mamma Mia del 1975 che ha ispirato film hollywoodiani passando per Money Money Money e Dancin Queen presentata per la prima volta il 18 giugno del 1976 alla presenza del re di Svezia alla vigilia del matrimonio del suo matrimonio con Silvia Sommerlath a cui è dedicata per arrivare a Gimme! Gimme! Gimme! (A Man After Midnight) ripresa anche da Madonna nel 2005 nel suo singolo Hung Up.

In ABBADream la musica, le voci, i costumi originali sono in grado di catapultare il pubblico nel cuore della loro musica dando modo agli spettatori di partecipano così ad un concerto-evento che ha portato attraverso i più grandi successi la trasformazione dell'effervescente band nel Mito.

Molto più di un tributo ad Agnetha, Frida, Benny e Bjorn.

 

Domenica 30 invece alle 16,30 appuntamento con Grisù un drago senza paura

 

Trasposizione drammaturgica in lingua italiana di Marco Pagot e Manuel Renga, regia Manuel Renga. Le avventure del draghetto, rappresentate nella serie animata sotto forma di brevi avventure, trovano nell'allestimento teatrale una solida unità, costruendo un percorso di crescita per i giovani protagonisti Grisù e Stella e di consapevolezza dei propri talenti e dei propri punti di forza. I brani originali alternano atmosfere avventurose e giocose a momenti più romantici e poetici per costruire un'ora di narrazione avvincente adatta al giovane pubblico. Lo spazio sarà un tributo ai cartoni animati e al teatro: fondali disegnati, pop up di elementi che si stratificano generando i diversi ambienti, elementi bidimensionali dipinti che scorrono, proprio come se la mano del disegnatore originale tracciasse i contorni di luoghi e personaggi. Anche i costumi appartengono al mondo fantastico della scenografia, con colori vivaci che creano personaggi ben delineati. "Un eroe non è chi non ha nessuna paura, ma chi riesce a vincerla!". Si può riassumere con le parole di David, il papà di Stella, l'amica del cuore di Grisù, l'insegnamento alla base della commedia musicale per bambini "GRISÙ. Un drago senza paura!", ispirato al coraggioso draghetto sputafuoco creato dai fratelli Pagot negli anni Sessanta e tornato oggi sui piccoli schermi con una nuova serie 3d in onda su Rai Yoyo, coprodotta da Mondo TV e Marco Pagot con la partecipazione di ZDF Studios e Rai Kids.

 

Prevendite su Ticketone:

Bowie History

https://www.ticketone.it/event/bowie-history-teatro-repower-18930578/

Sì, Viaggiare, Battisti la storia

https://www.ticketone.it/event/si-viaggiare-battisti-la-storia-teatro-repower-18930579/

Bentornata Mercoledì

https://www.ticketone.it/eventseries/bentornata-mercoledi-3695361/

ABBADream

https://www.ticketone.it/event/abbadream-teatro-repower-18930580/

Grisù un drago senza paura

https://www.ticketone.it/event/grisu-un-drago-senza-paura-teatro-repower-18928660/

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10883109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, torna la Notte della Pizza: due serate di gusto, musica e tradizione il 13 e 14 agosto

A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...

Eventi e Spettacoli

Traghetti da Salerno per il concerto del 19 agosto di Serena Brancale a Maiori

Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno