Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: il Natale è una “fiaba” tra luci colorate, spettacoli teatrali e visite guidate [PROGRAMMA]
Inserito da (ilvescovado), venerdì 16 dicembre 2016 20:52:12
Atrani è pronta a regalare, più di ogni altro centro della Costa d'Amalfi, la magia del Natale. Con 'Atrani è nu presepio' il borgo si dipinge di luci. Versi dell'opera poetica di Enzo Del Pizzo, "A ttiempo perzo", sono proiettati sui muri e sulle rocce del piccolo borgo.
È la magia della fiaba il filo conduttore del programma natalizio. Saranno proposti percorsi guidati e recitati, con l'ausilio di proiettori architetturali, gobos multicolore e specifici totem informativi realizzati in produzione originale per il borgo, realizzando un impianto coreografico e didascalico attivo dal 6 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017.
Tra gli eventi clou della programmazione la 138esima edizione della suggestiva "Calata della Stella", nella Notte di Natale, inserita in un "percorso guidato e illustrato, da attraversare nel borgo".
PROGRAMMA
Venerdì 2 dicembre
Ore 18 - Casa della Cultura
Performance musicale "Entropia Fiabe"
Domenica 4 dicembre
Ore 18 - Chiesa di San Salvatore De' Birecto
"Una canzone per Atrani - Mediterraneo experience tour"
14-31 dicembre
Ore 16 - Casa della Cultura
"Queste fiabe a colori": mostra di pupazzi, burattini e oggetti di fiabe
16 dicembre - 7 gennaio
Ore 16 - Casa della Cultura
"Lo canto del Mediterraneo": mostra d'arte
Ore 18 - Casa della Cultura
Premio "Le fiabe magiche" IX edizione
Sabato 17 dicembre
Ore 17 - Casa della Cultura
Premiazione ottava edizione Concorso di Poesia "Michele Buonocore"
Domenica 18 dicembre
Ore 10 - Borgo storico
"Raccontami una fiaba": visita guidata con riferimento alle leggende locali
Ore 11.30 - Casa della Cultura
Spettacolo "Natale in fiabe"
Sabato 24 dicembre
Ore 23,30 - Centro storico
Calata della Stella e spettacolo pirotecnico
Venerdì 30 dicembre
Ore 16 - Chiesa del Carmine, Cappella S. Michele
Visita Guidata
Sabato 31 dicembre
Ore 22 - Piazza Umberto I
Banda folkloristica di Capodanno
Lunedì 2 gennaio
Ore 16 - Borgo Storico
"Sulle orme di Masaniello"
Mercoledì 4 gennaio
Ore 16,00 - Borgo storico
"Quanno nascette Ninno"
Sabato 7 gennaio
Ore 17 - Piazza Umberto I
Il Matrimonio Ducale
Ore 19 - Collegiata S. Maria Maddalena
"Canti di festa" a cura del Maestro Biagio Terracciano
Fonte: Il Vescovado
rank: 107724108
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...