Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: l'umorismo protagonista del terzo appuntamento di "Muse al Borgo"
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), mercoledì 10 febbraio 2016 18:38:38
Una serata all'insegna dell'umorismo quella del 12 febbraio alla Casa della Cultura di Atrani, per il terzo appuntamento di "Atrani Muse al...borgo", l'evento targato ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Atrani e con il patrocinio del Comune costiero. Venerdì, alle 18,30, la presentazione del libro "Questa scuola non è un albergo" di Pino Imperatore e del corto "Bold" di Davide Gentile, con il coinvolgimento degli studenti degli Istituti Medi Superiori del territorio.
Dopo la fortunata saga degli Esposito, con cui ha vinto il Premio Cartesar - Carlo de Iuliis nell'edizione 2015 di ..incostieraamalfitana.it, Pino Imperatore torna con un romanzo comico ed esilarante ambientato, come sempre, a Napoli, dove, fra crisi economica e crisi dei valori, si svolgono le appassionanti vicende della famiglia D'Amore. Diciotto anni, simpatico, intelligente e senza grilli per la testa: Angelo D'Amore è il figlio di cui ogni genitore andrebbe fiero. Con un padre creativo, una sorellina geniale e un impertinente pappagallo, Angelo vive in una casa affacciata sul Golfo di Napoli. Inseguendo il sogno di diventare chef, frequenta l'ultimo anno dell'istituto alberghiero "Lucullo", circondato da una banda di bislacchi compagni di classe, come Giggino 'a Lente, fissato con gli extraterrestri, Alfonso detto 'o Muscio per la sua lentezza esasperante, e Maria Peppa Pig, che ama il cibo sopra ogni cosa. Fra una cotta segreta per la bella professoressa di lettere, una scazzottata con il bullo della scuola e l'irresistibile sfrontatezza dei compagni, Angelo deve fare i conti con una gigantesca ombra che oscura la sua vita: la mancanza della mamma, morta durante una gita in barca col marito, in circostanze mai chiarite. Che cosa è successo in quei terribili momenti? E perché il padre si rifiuta di parlarne? Un mistero che Angelo, con tutta la leggerezza e la forza della sua età, è determinato a sciogliere.
Humour spiccatamente "inglese" quello invece del corto cinematografico Bold del regista milanese Davide Gentile. Vincitore nel 2015 del Premio Morandini Salone del Libro di Torino, e l'anno precedente della prima edizione di "Libri in...corto" ad ..incostieraamalfitana.it, è la storia degli incontri, ogni mercoledì a Londra, di 13 uomini arrabbiati, che si riuniscono a sfidare le ingiustizie quotidiane dell'estetica moderna. Uomini che vogliono arrivare alla radice dei loro problemi e scoprire il vero lato della loro anima. Attraverso coraggio, tè e biscotti al cioccolato, si riuniscono per indagare le loro insicurezze. Attraverso la sincerità, esternano i loro sentimenti nascosti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100516104
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...