Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: sabato 16 premiazione Concorso di Poesia 'Michele Buonocore', ecco i vincitori
Inserito da (ilvescovado), lunedì 4 dicembre 2017 22:02:12
Sarà la Casa della Cultura ad accogliere, sabato 16 dicembre, dalle 17, la cerimonia di premiazione della nona edizione del Concorso di Poesia "Michele Buonocore" ad Atrani.
Organizzato dall'associazione "MikiBù", con il patrocinio del Comune di Atrani, ed intitolato all'indimenticato vigile urbano con la passione per la poesia, prematuramente scomparso nel 2008, il Concorso si è articolato in due sezioni: versi in lingua italiana e versi in vernacolo. Quest'anno il tema prescelto dagli organizzatori è stato "Il cielo".
Nella Sala "Andrea Di Benedetto" saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori, secondo le valutazioni effettuate dalla Commissione giudicatrice del Concorso e composta quest'anno dal preside Aniello Milo, dal vicepresidente dell'Associazione Mikibù Adriano Buonocore, dalla professoressa Teresa Vecchi, dal poeta Nicola Castello, dalla presidente dell'Associazione Mikibù M.Maddalena Buonocore. Coordina Alfonso Bottone, giornalista e scrittore.
Di seguito i vincitori:
Sezione italiano:
1° Classificato Carmelo Salvaggio da Aprilia (LT) con la poesia "Cielo sulla costiera";
2° Classificato Massimo Zanini da Brescia (BS) con "Il mio cielo di lago";
3° Classificato Caterina Delussu da Quartu Sant'Elena (CA) con "Il cielo".
Menzione speciale:
Felicia Scarano da Ardea (RM) con "Il cielo";
Leonardo Massafra da Atrani (SA) con "Cancelli aperti";
Annamaria Barone da Nettuno (RM) con "Impressioni di una sera d'inverno".
Sezione vernacolo:
1° Classificato Mario Serpillo da Aprilia (LT) con "Sotto ‘o stesso cielo";
2° Classificato Mario Ricciardiello da Amalfi (SA) con "Cielo";
3° Classificato Francesco Dipino da Amalfi (SA) con "Se fa sera".
Fonte: Il Vescovado
rank: 108618101
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...