Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Atrani si illumina": ecco il programma di Natale e Capodanno con la Calata della Stella e la banda folk
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 17:11:03
A partire da stasera, 9 dicembre, con Atrani Si Illumina, Atrani accende il Natale con un ricco cartellone di eventi che accompagnerà residenti e turisti durante tutte le festività natalizie.
L'appuntamento è alle 19.30 in spiaggia per assistere allo spettacolare evento dell'accensione delle caratteristiche luminarie, che trasformeranno l'intero borgo in un presepe a cielo aperto.
A seguire, il concerto dei The blue gospel Singers sulla scalea della chiesa di San Salvatore de' Birecto in piazza Umberto I.
Il Natale ad Atrani prosegue fino al 6 gennaio 2023 con una variegata proposta di eventi, che mettono insieme le antiche tradizioni popolari, i riti religiosi, la musica, il folklore, tutti ad ingresso gratuito.
Durante le festività sarà possibile, inoltre, visitare l'antico presepe dell'800 allestito nella Chiesa della Madonna del Carmine.
Venerdì 9 Dicembre | ore 19.30 - Piazza Umberto I
(In caso di pioggia nella Chiesa del San Salvatore de' Birecto)
"Atrani Si Illumina: concerto gospel" - The Blue Gospel Singers
Domenica 11 Dicembre | ore 17.30
"Ti racconto il Natale" e "Giochiamo insieme" - attività per bambini
Dal 15 al 18 dicembre | (seguirà orario) - Centro sociale comunale
Torneo tressette
Venerdì 16 dicembre | ore 17.30 - Casa della cultura
Proiezione film a tema natalizio
Sabato 17 dicembre | ore 16.15
"Natale in 500" a cura dell'associazione 500 Positano
Dal 16 dicembre al 24 dicembre | ore 05.45
Chiesa del San Salvatore de' Birecto
Santo Rosario - Novena - Messa
Domenica 18 dicembre | ore 17.30
"Ti racconto il natale" e "Giochiamo insieme" - Attività per bambini
Venerdì 23 dicembre | ore 18.00 - casa della cultura |
Tombolata con i bambini
Sabato 24 dicembre
ore 05.45: Santo Rosario - Novena - Messa - Processione del santissimo
a seguire momento di convivialità fraterna con zeppolata e cioccolata calda
dalle ore 04.00 gli zampognari per le vie del paese
ore 10.00: in Piazza Umberto I e cortile Casa della Cultura il "Villaggio di Babbo Natale" - arrivo di Babbo Natale - animazione - laboratorio per bambini
ore 23.00 - Santa Messa nella Collegiata di Santa Maria Maddalena
a seguire "Nel segno della pace": 142° edizione "Calata della stella" e spettacolo pirotegnico
a seguire scambio di auguri in Piazza Umberto I con pandoro e spumante
domenica 25 dicembre
ore 10.30 - Santa Messa Chiesa Madonna del Carmine
ore 12.00 - Reposizione Bambinello Chiesa del S. S. De' Birecto, Chiesa dell'Immacolata e nel presepe dell'atrio
ore 17.30 - Santo Rosario Collegiata Santa Maria Maddalena
ore 18.00 - Santa Messa Collegiata Santa Maria Maddalena
Martedì 27 dicembre | ore 18.00 - Piazza Umberto I
"Canti sotto l'albero" con i Piazza Cantilena e il coro dei bambini
dal 26 dic al 3 gen - sede del centro sociale comunale
Torneo Ping Pong e Torneo Play Station
Giovedì 29 dicembre - Santuario S. Maria del Bando
| ore 17.30 santo rosario | ore 18.00 - santa messa
Venerdì 30 dicembre | ore 20.30 - per tutto il borgo
"La Tombola Vivente": magia di musica, teatro e giochi
Sabato 31 Dicembre | ore 19.15 e ore 23.15
Banda Del Capodanno Folk Atranese per le vie del paese
Domenica 1 gennaio | ore 19.15 - Piazza Umberto I
Banda Del Capodanno Folk Atranese
Giovedì 5 gennaio | ore 17.30 - Casa Della Cultura
"Viene, viene la befana"
| ore 20.00 - Collegiata S. M. Maddalena: "Racconti e musiche per i giorni di Natale" con Gianni Lamagna, Lello Giulivo, Patrizia Spinosi, Anna Spagnuolo
Venerdì 6 gennaio | ore 18.00 - Collegiata S. M. Maddalena
Santa Messa e a seguire levata del Bambino
Venerdì 6 Gennaio | ore 19.15 - Piazza Umberto I
Banda del Capodanno Folk Atranese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102068106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...