Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAutismo, sintomi segnali e strategie per genitori ed operatori: se ne discute a Praiano il 12 settembre
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 settembre 2017 12:22:00
Autismo, sintomi segnali e strategie per genitori ed operatori se ne parla a Praiano al centro culturale "Andrea Pane" martedì 12 settembre alle 9. Un appuntamento che intende sviscerare tutti gli aspetti di un disturbo che in Italia colpisce circa un bambino su cento.
L'incontro rivolto ad operatori e genitori è stato fortemente voluto dall'Amministrazione e dall'asessore alle Politiche Sociali Anna Maria Caso: «Un primo piccolo passo che mi auguro ci porti alla realizzazione di servizi qualificati a sostegno di chi è ancora troppo solo. Praiano ci sta provando», spiega la Caso che ha radunato attorno a un tavolo esperti ed operatori.
Un calendario fittissimo arricchirà la giornata dedicata all'autismo in Costiera Amalfitana. A partire dalle ore 9.30 con i saluti del sindaco di Praiano, Giovanni di Martino, accompagnato dall'assessore Anna Maria Caso, fautrice e promotrice dell'evento.
A seguire il focus si sposterà sulla diagnosi di autismo e sulle strategie per stimolare un bambino autistico, a parlarne sarà il pediatra Carlo Alfaro. A seguire il neuropsichiatra Marco Uragano, che si concentrerà sull'aspetto della riabilitazione, la pedagogista Anna Di Martino, sposterà il focus su uno degli aspetti più importanti e delicati "L'approccio educativo e le strategie per i genitori". Sono proprio questi ultimi a dover comprendere al meglio come affrontare il disturbo e come riuscire instaurare un rapporto di fiducia con il proprio bambino.
La professoressa Antonella Rispoli, invece, analizzerà l'importante ruolo che può e deve avere la scuola mentre l'assistente sociale Laura Sabatino si concentrerà sul ruolo dei servizi sociali, puntando l'attenzione sul ruolo della rete e sull'approccio multidimensionale al problema.
L'incontro sarà moderato dall'assistente sociale del Comune di Praiano Elena Carotenuto.
In chiusura il racconto di una madre di Praiano che vive quotidianamente l'esperienza dell'autismo sulla propria pelle.
L'evento è in fase di accreditamento presso l'Ordine degli Assistenti sociali.
Un'iniziativa estremamente interessante e stimolante sia per i tecnici del settore che per i genitori. Accendere i riflettori su questo disturbo è il primo passo per imparare a conoscerlo e capire qual è il migliore atteggiamento da assumere.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101820107
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...