Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Autori per la Costiera Amalfitana”, sabato 19 a Cetara in mostra dodici serigrafie donate alla città
Inserito da (ranews), giovedì 17 maggio 2018 18:56:17
Dodici serigrafie che raffigurano gli scorci più suggestivi della Costiera Amalfitana saranno oggetto, sabato 19 maggio, a Cetara, della mostra concessa dall'autore e storico dell'arte Adriano Caffaro in memoria del compianto amico Mario Benincasa, noto cultore di Storia medievale presso l'Università degli Studi di Salerno.
L'apposizione di un pannello nella Sala Polifunzionale "M. Benincasa" di Cetara, alle 10,30, inaugurerà l'esposizione della preziosa donazione, dal titolo "Autori per la Costiera Amalfitana", che fu presentata per la prima volta a Cetara il 1° luglio 1979.
L'evento si terrà nell'ambito della cerimonia di premiazione del concorso artistico-letterario "Oggi parliamo della nostra storia", organizzato dalla Pro Loco del Comune di Cetara e dall'Assessore alla Cultura e al Turismo Angela Speranza.
Antonio Petti, Fausto Lubelli, Francesca Poto, Franco Campolongo, Gesualdo Fiumara, Mario Carotenuto, Mario Modica, Massimo Bignardi, Matteo Sabino, Paolo Signorino, Silvio Micciariello detto "Silvestry" e Virginio Quarta: questi gli autori delle serigrafie, che potranno essere ammirate da tutti sabato prossimo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105915106
La città di Sarno si prepara a vivere una serata di musica ed emozioni con il concerto gratuito di Andrea Sannino, in programma sabato 23 agosto alle ore 22:00inPiazza 5 Maggio. L'evento rientra nel cartellone dell'Estate Sarnese 2025, promosso dal Comune di Sarno. Cantautore simbolo della nuova scena...
TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...
La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici borghi uniti in un unico cartellone di iniziative, che fino a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È il frutto della rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata già lo scorso...
La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...