Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCambiamenti climatici ed effetti sul Patrimono Culturale, 18 e 19 maggio workshop internazionale a Ravello

Eventi e Spettacoli

Cambiamenti climatici ed effetti sul Patrimono Culturale, 18 e 19 maggio workshop internazionale a Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 maggio 2017 14:21:37

I cambiamenti climatici rappresentano una minaccia crescente per il patrimonio culturale mondiale: inondazioni, uragani, tsunami, siccità e frane sono eventi catastrofici che si ripetono con sempre maggiore frequenza che, oltre a mettere a repentaglio la vita della gente, condizionano lo stato di conservazione di monumenti, siti archeologici, centri storici, musei, biblioteche e opere d'arte in generale.

Nell'ultimo decennio la comunità scientifica europea si è adoperata per definire e analizzare le minacce e l'impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale. La Commissione Europea ha sostenuto due importanti progetti sul tema "L'Arca di Noè" (2003-2007) e "Climate for Culture" (2009-2014).

Nel 2008 il Consiglio d'Europa ha commissionato un rapporto sulla "Vulnerabilità del patrimonio Culturale per effetto dei cambiamenti climatici" e l'anno successivo (2009) ha organizzato a Ravello, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, il Primo Workshop internazionale su "Climate change and cultural heritage" da cui sono scaturite le "Raccomandazioni del Comitato dei Corrispondenti permanenti dell'Accordo Parziale Aperto sui Rischi Maggiori (EUR-OPA Major Hazards) in cui gli Stati membri hanno chiesto che fossero identificati i beni culturali più minacciati dai cambiamenti climatici, fossero promosse azioni di formazione per i professionisti del patrimonio culturale e venissero integrate le politiche di adattamento ai cambiamenti climatici con il patrimonio culturale. Di conseguenza, dal 2009 al 2015 il Consiglio d'Europa ha promosso, con l'Università Paris-Est Créteil ed il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, una serie di corsi di specializzazione sul tema. Infine da segnalare i risultati della conferenza Climate COP 21 di Parigi che hanno ulteriormente sottolineato l'urgenza del problema.

Per verificare lo stato dell'arte il Consiglio d'Europa, in collaborazione con il Centro di Ravello ed il Ministero della cultura francese e con il supporto di Icomos Italia, organizza, a Ravello, dal 18 al 19 maggio 2017 un workshop internazionale dal titolo "Cultural Heritage Facing Climate Change: Experiences and Ideas for Resilience and Adaptation" presso Villa Rufolo, al quale hanno aderito esperti, professionisti accademici, nonché rappresentanti delle istituzioni europee.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103618107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno