Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Campania. Divina” - Mostra dell'artigianato artistico: oggi l'inaugurazione alla Stazione marittima di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 giugno 2024 07:54:55
Oggi, giovedì 13, alle ore 10.30, presso la Stazione marittima di Napoli - abside Piliero - sarà inaugurata la Mostra "Campania. Divina", esposizione dei maestri d'arte campani di livello internazionale, con un'attenzione particolare alle antiche tradizioni artigianali della Campania e alla sua influenza sulla creatività dell'arte mondiale.
L'esposizione, in uno spazio espositivo di 400mq, mette in mostra oltre 100 opere uniche realizzate da più di 60 artigiani: una grande varietà di materiali e competenze, dai mestieri tradizionali a rischio di estinzione alle tecniche contemporanee più all'avanguardia.
L'iniziativa, promossa dalla Regione Campania e attutata dall'Agenzia Regionale Turismo, valorizza il "saper fare" campano, le storie di unicità di artigiani di talento, influenzate dalle diversità territoriali, che arricchiscono i loro capolavori. In quest'ottica, l'artigianato artistico diviene uno strumento strategico di efficace promozione della nostra regione, le cui diversità territoriali e specificità culturali influenzano ogni singolo manufatto in uno stretto rapporto tra luogo e mestiere.
Attraverso un percorso di scenografie teatrali ed immersive, i vari tipi di lavorazione artigianale, a seconda delle attività produttive, sono rappresentativi di varie realtà territoriali: l'area urbana con la sartoria, i presepi, le porcellane, l'oreficeria; la costiera con il corallo, i cammei, le ceramiche vietresi, gli intarsi pregiati e lavorazione del cuoio; l'area interna con le seterie e le ceramiche sannite.
L'esposizione, in prosecuzione del progetto "Exempla" che ha fatto tappa a Expo Dubai 2020, Procida Capitale italiana della Cultura 2022 e nel 2023 a Milano, sarà visitabile gratuitamente alla Stazione marittima di Napoli fino al 30 settembre 2024.
All'inaugurazione di domani, ore 10.30, saranno presenti, tra gli altri, l'assessore al Turismo Felice Casucci e Marisa Laurito, madrina dell'iniziativa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102712102
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...