Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Campania Mater": a Palazzo Reale di Napoli una due giorni dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari regionali

Eventi e Spettacoli

Innovazione, sostenibilità e tradizione: il modello Campania per l’agricoltura che verrà

"Campania Mater": a Palazzo Reale di Napoli una due giorni dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari regionali

Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato dal Presidente Vincenzo De Luca e si configura come una vera e propria maratona di confronto: tre convegni e nove focus tematici con il coinvolgimento di imprese, istituzioni, associazioni, ricercatori e cittadini.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 settembre 2025 09:24:34

Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all'agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania.

Promosso dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, l'evento sarà inaugurato dal Presidente Vincenzo De Luca e si configura come una vera e propria maratona di confronto: tre convegni e nove focus tematici con il coinvolgimento di imprese, istituzioni, associazioni, ricercatori e cittadini.

Campania Mater è un'espressione che racchiude in sé tre aggettivi chiave che ne definiscono l'identità: Sostenibile, Generosa, Futura. Sostenibile perché l'agricoltura campana è una risorsa da preservare e valorizzare. Generosa cui essere grati per l'incredibile patrimonio di eccellenze e biodiversità che accoglie. Futura perché guarda al domani con gli occhi dell'innovazione, della ricerca e della formazione.

Un appuntamento pensato per guardare al futuro del settore, affrontando temi cruciali come la tutela di suolo e acqua, l'adattamento ai cambiamenti climatici, il rapporto tra cibo e salute, la riduzione degli sprechi, la valorizzazione della DOP Economy nei mercati internazionali e il ruolo centrale dei giovani.

Nel corso dell'evento sarà presentata anche la pubblicazione "Campania Mater - Il Modello Campania per il cibo che verrà", a cura dell'assessore Nicola Caputo, Teresa Del Giudice e Alex Giordano. Il libro approfondisce i temi al centro della manifestazione, offrendo una visione strategica sul ruolo dell'agricoltura campana sul piano nazionale ed europeo.

Non mancheranno momenti esperienziali, talk e show cooking dedicati alla straordinaria ricchezza enogastronomica campana.

«L'agroalimentare campano è una componente chiave della nostra economia e identità regionale - dichiara l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo- Con Campania Mater vogliamo avviare una riflessione condivisa sul futuro dell'agricoltura, partendo dal modello Campania: unire innovazione, salute e qualità. A Palazzo Reale costruiremo, insieme ai produttori e al mondo agricolo, proposte concrete per rendere la Campania sempre più un punto di riferimento nazionale ed europeo».

Foto copertina: Palazzo Reale di Napoli

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10973100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Hop Beer Fest": dal 18 al 21 settembre birra, arte e cultura a Cava de' Tirreni

La frazione Passiano di Cava de' Tirreni (Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all'insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal 18 al 21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti,...

Eventi e Spettacoli

“Quaranta anni senza Giancarlo Siani”: il Comune di Napoli onora la memoria dell'indimenticato cronista con la proiezione del docufilm

Era il 23 settembre 1985, quando la camorra spezzò la vita di un giovane cronista napoletano: Giancarlo Siani. Aveva solo 26 anni, ma in quei tempi precari e difficili aveva già lasciato un segno indelebile nel giornalismo d'inchiesta, raccontando con coraggio le trame di potere e criminalità che avvelenavano...

Eventi e Spettacoli

Ravello, a Torello si celebra la Vergine Addolorata con l'Incendio del Borgo: organizzato un servizio navetta straordinario

Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 il borgo di Torello, frazione di Ravello, vivrà i solenni festeggiamenti in onore della Vergine Addolorata, con la 72ª edizione dell'Incendio del Borgo. L'evento è organizzato con il supporto dell'associazione "Giovani in festa", nata recentemente per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

“Hop Beer Fest”: dal 18 al 21 settembre sapori, musica e spettacoli nella frazione Passiano di Cava de' Tirreni

La frazione Passiano di Cava de’ Tirreni(Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all’insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal18al21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti, performance...