Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCampoli del Monte Taburno celebra la Festa della Ciliegia: tre giorni di sapori, tradizioni e natura

Eventi e Spettacoli

Dal 13 al 15 giugno torna la tradizionale sagra di qualità

Campoli del Monte Taburno celebra la Festa della Ciliegia: tre giorni di sapori, tradizioni e natura

Dal 13 al 15 giugno il borgo sannita ospita la nuova edizione della Festa della Ciliegia, evento organizzato dalla Pro Loco ‘Monte Taburno’ con il patrocinio del Comune e dell’Unpli. In programma degustazioni, trekking, visite nei ciliegeti, laboratori per grandi e piccoli, musica e spettacoli. Tra le specialità più attese: la pizza alla ciliegia e l’Incendio del Campanile. Possibilità di pacchetti turistici all inclusive per vivere appieno la manifestazione.

Inserito da (Admin), venerdì 6 giugno 2025 18:02:14

Ufficializzato il programma della Festa della Ciliegia in programma a Campoli del Monte Taburno, in provincia di Benevento, il 13-14-15 giugno, organizzata dalla Pro Loco 'Monte Taburno' con il patrocinio dell'Unpli provinciale e del Comune. Saranno tre giorni ricchi di eventi, buon cibo, ottimo vino, musica, divertimento e scoperta dei sapori e delle bellezze del territorio.

Come ogni anno poi si avrà la possibilità di vivere la festa potendo approfittare del pacchetto turistico all inclusive (al costo di 50,00 euro a persona) che permetterà i visitatori di alloggiare in una delle strutture presenti sul territorio..

Nel pacchetto completo, che da diversi anni sta riscuotendo gran successo, c'è il pernottamento e la prima colazione presso gli agriturismi, b&b ed hotel convenzionati per i tre giorni della festa; poi a scelta un menù completo a cena o a pranzo il sabato o la domenica presso lo stand dell'evento nel centro storico ed il posto riservato per la visita guidata in fuoristrada nei ciliegeti. È possibile prenotare poi, in aggiunta alle altre attività della manifestazione: visita nei ciliegeti a cavallo, laboratorio dalla ciliegia alla marmellata, degustazione guidata e laboratorio didattico per i bambini. L'elenco delle strutture ricettive è in continuo aggiornamento; si procederà a riempire le strutture più vicine alla manifestazione per poi allargare il raggio fino ai paesi limitrofi. Per informazioni sulle prenotazioni telefonare al 338.1933698

Venerdì 13 giugno alle ore 19:00 si alza il sipario sulla Festa, tra l'altro diventata Sagra di Qualità, con l'apertura degli espositori e il mercato della ciliegia; a seguire apertura della braceria con stand dedicato alle carni locali e poi la gustosissima pizza alla ciliegia e in piazza della Madonnina Jonathan e la Buona Musica mentre in largo della Delizia Nicola Di Mezza live music.

 

Sabato 14 giugno invece alle ore 11.00 apertura degli espositori e del mercato della ciliegia. Poi dalle ore 11 alle ore 18 visite guidate nei ciliegeti con fuoristrada (partenza ogni ora e prenotazione riservata solo a gruppi e a chi ha scelto pacchetto All-Inclusive) e visite a cavallo con partenza dal centro storico (prenotazione in loco). Alle ore 12.00 convegno ‘Difesa sostenibile delle avversità del ciliegio. Caratteristiche qualitative delle varietà di ciliegio autoctono' e laboratorio di saponi a cura della Pro Loco di Apice. Apertura a pranzo della braceria e degli stand gastronomici dove sarà possibile degustare i menù: uno tradizionale ed uno completamente alla ciliegia....e poi la gustosa pizza alla ciliegia. Dalle ore 12.30 spettacolo musicale con "Romeo e la sua Musica" e alle ore 15.00 al via il laboratorio didattico ‘dalle ciliegie alla marmellata' e alle ore 16.00 Campoli tra vicoli e ciliegeti - passeggiata guidata alla scoperta del centro di Campoli storia, cultura e tradizioni. Sempre alle ore 16:00 ‘Suoni di Ciliegeto', laboratorio per bambini a cura della Pro Loco di Apice, ingresso libero e prenotazioni in loco. Alle ore 17:00 laboratorio didattico riservato ai bambini con i ‘biscotti alla ciliegia" e spettacoli di artisti di strada, giocolieri e trampolieri. Alle ore 18:00 laboratorio ‘SENSIliegiando - nel piccolo giardino sensoriale delle ciliegie' riservato sempre ai bambini e nel pomeriggio non mancherà la musica itinerante con ‘Sassinfunky Street Band'. Alle ore 19.00 degustazione guidata "I vini bianchi e rossi del territorio, i salumi, i formaggi e le marmellate del Taburno: esaltazione dei sapori" a cura di Tiziana De Gennaro. Alle ore 19.00 apertura della braceria e degli stand gastronomici dove si potrà degustare la famosa pizza alla ciliegia e dalle ore 20.00 Nicola Di Mezza live con Music Piano Bar & Jazz, e Scioglicore, posteggia napoletana itinerante. Alle ore 21:30 in piazzetta Madonnina ‘Mondo, Musica e teatro' con balklo liscio, latino americano e balli di gruppo. Alle ore 23.45 c'è l'attesissimo "Incendio del Campanile", straordinario spettacolo pirotecnico in notturna a cura di Piromagia srl. Al termine dj set music selection: Dj set Stefano Supino - voice Peo dagli anno '90 ad oggi in piazzetta Vittorio Emanuele.

 

Domenica 15 giugno, ultimo giorno della manifestazione: alle ore 9.00 trekking tra il centro storico e la meravigliosa Valle dei Ciliegi a cura di Trekking Camposauro e alle ore 10.00 apertura del mercato della ciliegia e fino alle ore 18.00 visite guidate nei ciliegeti con fuoristrada (prenotazione riservata solo a gruppi e a chi ha scelto pacchetto All-Inclusive) ed escursione a cavallo con partenza dal centro storico dove c'è un piccolo maneggio (prenotazione in loco). Alle ore 12.00 apertura della braceria e degli stand gastronomici, dove tra le tante specialità ci sarà la pizza alla ciliegia e poi spettacolo musicale con danze popolari, folk, tarante e tammuriate. Nel pomeriggio della domenica ci saranno diversi laboratori per bambini e non solo che andranno avanti fino alle ore 19.00 quando ci sarà l'apertura serale della braceria e degli stand gastronomici e naturalmente non mancherà lo spettacolo musicale in compagnia dei "Baraonda" con ballo liscio, latino americano, balli di gruppo ed intrattenimento e poi la bellissima posteggia napoletana lungo tutto il percorso della festa.

La Pro Loco ‘Monte Taburno' ringrazia tutti gli sponsor e invita tutti a vivere questi tre giorni di spensieratezza, di divertimento e di degustazione di piatti tipici della tradizione campolese. Per informazioni (anche via whatsapp) al 338.1933698 oppure consultare il sito www.prolocomontetaburno.it e i canali social dell'associazione turistica.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10022105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Stasera a Vietri sul Mare il concerto di Manù Squillante: emozioni “Tra la Mano, l’Occhio e il Cuore”

Un viaggio tra suono e anima, tra parole che raccontano e melodie che accarezzano. Questa sera, martedì 23 luglio alle 20.30, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà protagonista Manù Squillante con il suo spettacolo "Tra la Mano, l'Occhio e il Cuore". L'appuntamento...

Eventi e Spettacoli

Atrani si trasforma in palcoscenico del mito: il 27 luglio va in scena “Odissea – Polifemo e i Giganti del Mare”

Una serata tra leggenda, teatro, danza e tecnologia all'avanguardia è quella in programma domenica 27 luglio alle ore 21.30 sulla spiaggia di Atrani, dove andrà in scena lo spettacolo performativo "Odissea - Polifemo e i Giganti del Mare", ispirato al IX canto dell'Odissea: l'epico incontro tra Ulisse...

Eventi e Spettacoli

“ODISSEA - Polifemo e i Giganti del Mare”: 27 luglio lo spettacolo ad Atrani

Una serata di mito, danza e suggestione visiva: è quella regalata da "ODISSEA: Polifemo e i Giganti del Mare", spettacolo ispirato al IX canto dell'Odissea, l'incontro tra Ulisse e Polifemo che debutterà sulla spiaggia di Atrani il 27 Luglio alle ore 21.30. ODISSEA è un Progetto ideato e con la direzione...

Eventi e Spettacoli

Sarita Massai con “Il nome del male” vince il Premio costadamalfilibri 2025

È la scrittrice senese Sarita Massai con "Il nome del male" (Il Papavero) la vincitrice del Premio costadamalfilibri 2025, nell'ambito della 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. La maiolica, realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, è stata consegnata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno