Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapodanno Bizantino 2015 un pieno di emozioni per la gloria di Amalfi /FOTO e VIDEO

Eventi e Spettacoli

Capodanno Bizantino 2015 un pieno di emozioni per la gloria di Amalfi /FOTO e VIDEO

Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 settembre 2015 12:09:50

La lezione di vita del Maestro Roberto De Simone, Magister Civiltà Amalfitana 2015: "Guardar dentro se stessi e le proprie radici per costruire percorsi veri di crescita umana". Questo il segno lasciato dalla quindicesima edizione del Capodanno Bizantino che si è chiusa con tanti e buoni auspici per Amalfi e Atrani all'insegna dell'ampia valorizzazione culturale.

Il Duca della Civiltà Amalfitana 2015, l'etno musicologo di fama internazionale e profondo conoscitore delle tradizioni popolari e suoni, ha lasciato importanti spunti di riflessione e di lucida osservazione del nostro tempo ai suoi "concittadini" che hanno inteso incoronarlo Magister.

"Ho accettato questa carica perché ho compreso quanto sia vera e sentita quest'antica tradizione" ha commentato il Maestro De Simone che, durante la sua "lezione" all'Arsenale prima e i due interventi alla Cerimonia di Investitura ad Atrani e in Piazza Duomo ad Amalfi, ha più volte sollecitato ad approfondire la storia del territorio per conoscere le proprie radici, evitando di rincorrere effimere e false verità ed evocando un nuovo Medioevo. Significativo il percorso raccontato dal Maestro con il mito delle sirene e dell'amalfitano rivoluzionario Masaniello come le tradizioni dei Battenti di Maiori e dell'Avvocata.

"I fasti dell'Antica Repubblica Marinara e del Ducato di Amalfi con la millenaria storia di dialogo tra i popoli come elemento imprescindibile per guardare al futuro oltre le diversità" altro passaggio significativo del Maestro De Simone che ha rimarcato anche l'eccezionale tradizione religiosa del territorio, forse una delle migliori chiavi per conoscerlo realmente. De Simone si è offerto generosamente ad Amalfi partecipando con attenzione e disponibilità ai diversi momenti dell'evento.

"Non ho mai mentito e ho sempre cercato di lavorare con rigore scientifico allo studio delle tradizioni popolari, come pure non ho mai fatto mancare il mio contributo in una società contemporanea troppo spesso distratta" - ecco un altro suo passaggio in una lunga ed emozionante intervista rilasciata alla sua presentazione ad Amalfi ed in cui non ha mancato di lanciare stoccate alla gestione politica attuale. Toccante e prezioso il suo dono alla Civiltà Amalfitana, si tratta di un brano inedito che riguarda un atto di eroismo "partigiano" di una suora durante le Quattro Giornate di Napoli e mai raccontato e che il Maestro ha valorizzato con la Ballata di Maria Cristina" eseguita per l'occasione dal musicista Raffaello Converso.

"La scelta unanime sul Maestro De Simone effettuata dalla Commissione del Capodanno Bizantino va nel solco di quell'ampio progetto di valorizzazione culturale e conoscenza della nostra gloriosa storia che stiamo perseguendo - ha dichiarato l'emozionata Assessore alla Cultura Enza Cobalto. Azioni condivise anche dai sindaci di Amalfi e di Atrani e dall'Arcivescovo.

"Ringraziamo il Maestro che ha dato un contributo rilevantissimo. Lavoreremo perché il Capodanno Bizantino possa essere la festa dell'intero territorio dell'ex Ducato e ci prepariamo ora all'organizzazione della Regata Storica ad Amalfi" - ha cosi dichiarato il Sindaco Daniele Milano. "Onorato dell'alto valore del Maestro De Simone, puntare alla cultura e al turismo quale unica vera risorsa del nostro territorio andando oltre la stagionalità -è quanto ha dichiarato il Sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi.

Particolarmente attento alle parole del Maestro anche l'Arcivescovo Monsignor Orazio Soricelli: "Sono stati premiati i suoi meriti e doni ricevuti da Dio, la sua esperienza sia di esempio per tutti noi". Anche il cantautore Enzo Avitabile ha voluto presenziare alla presentazione ad Amalfi del Maestro Roberto De Simone. "Nessuno degli artisti può dirsi conoscitore di suoni e tradizioni popolari se non accostando queste conoscenze al Maestro De Simone, vero faro nella ricerca e valorizzazione musicale".

Ed a lui che Avitabile ha dedicato l'eccezionale concerto tenuto in un'affollatissima Piazza Municipio con l'esibizione del compositore di Soul Express e con i Bottari e Tony Esposito.

CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA FOTOGALLERY

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 104437100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno