Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapri Spring Festival: dal 23 marzo un viaggio tra teatro, sapori e sentieri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 14:28:59
La Città di Capri, in collaborazione con l’Associazione Gulliver, dà il via al Capri Spring Festival, una kermesse culturale che si svolgerà dal 23 al 29 marzo, ponendo al centro memorie, tradizioni e sentieri. L’evento mira a far riscoprire l’importanza dei luoghi e delle persone che li abitano attraverso il teatro, il racconto delle erbe spontanee e della cucina tradizionale, autentica espressione dell’identità locale.
Il festival si sviluppa in quattro appuntamenti distinti, ognuno con una propria identità e un approccio immersivo nel patrimonio culturale e naturale dell’isola.
Il primo evento, domenica 23 marzo, sarà una performance teatrale dal titolo "Infiniti Altri", diretta da Paola Carbone e dedicata alla fotografia di Andrej Tarkowskij. Lo spettacolo si terrà nella Sala Consiliare di Capri dalle ore 17:00, con cinque repliche riservate a un massimo di 12 spettatori per turno. L’opera esplora il tema della memoria attraverso la fotografia, creando un ponte emotivo tra passato e presente.
Il secondo appuntamento, giovedì 27 marzo, sarà dedicato al foraging con Roberto Vetromile, che guiderà una passeggiata tra i sentieri di Capri alla scoperta delle erbe spontanee e delle loro proprietà culinarie. La partenza è prevista dalla Struttura Geodetica - Giardini Flora Caprense alle ore 15:00.
Venerdì 28 marzo, alle ore 17:00, sempre presso la Struttura Geodetica, si terrà un corso sulle fermentazioni curato da Candida Bevilacqua, dal titolo "Wild Ferment", incentrato sulle antiche tecniche di trasformazione degli alimenti.
L’evento si concluderà sabato 29 marzo, dalle 13:00 alle 18:00, con un menu esperienziale di Cucina Continua a cura degli chef Marco Russo e Mario Avallone, che porteranno in tavola sapori autentici e materie prime del territorio, rielaborate con maestria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10017103
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....
AMALFI - Una vigilia di Ferragosto all'insegna della musica travolgente e dell'energia pura quella che attende Amalfi giovedì 14 agosto 2025. Dalle ore 22, Piazza Municipio diventerà il cuore pulsante dell'"Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition", evento del cartellone Amalfi Summer Fest promosso dal...
Di Emilia Filocamo Agosto. Quasi alla metà. O alla meta. L'estate arriva al bilancio, al resoconto, al giro di boa è l'espressione forse più usata ma anche più banale. Ovunque l'attesa e la data diventano rito, necessità di liturgia atta a celebrarla. Gite fuori porta, occhi puntati verso le stelle,...