Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCarnevale di Maiori, alla Maratona dell’Umorismo 'Sei personaggi in cerca di Totore' di Pino Imperatore e Francesca Gerla
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 marzo 2017 10:39:38
Sabato 4 Marzo alla 44esima edizione del Gran Carnevale di Maiori nuovo appuntamento con la "Maratona dell'Umorismo". Alle 18.00, infatti, al Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo ...incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo presenta Pino Imperatore e Francesca Gerla con "Sei personaggi in cerca di Totore.Opera comica in sette capovolgimenti", pubblicato da Homo Scrivens.
Un libro spassoso, pieno di brio, in "Sei personaggi in cerca di Totore" Pino Imperatore e Francesca Gerla coniugano una comicità genuina ed intelligente ai numerosi spunti di riflessione sulle tante ipocrisie del nostro tempo. La vicenda: periferia nord di Napoli, una sera come tante. Il ventenne Totore causa un rocambolesco incidente automobilistico in cui restano coinvolte sei persone. Poi sparisce. In un crescendo di colpi di scena, le sei vittime prendono la parola per spiegare la dinamica dell'episodio e raccontare le loro vite. Ma dov'è finito Totore? Perché è fuggito? Quali misteri si nascondono dietro il suo strano comportamento? Domande cui solo lui, l'ultimo a parlare, darà delle risposte. Dimostrando che la verità non è mai una sola.
Pino Imperatore è nato a Milano da genitori emigranti napoletani, vive ad Aversa e lavora a Napoli, dove ha fondato il Laboratorio di scrittura comica "Achille Campanille". Ha esordito per Giunti con Benvenuti in casa Esposito (2012) e Bentornati in casa Esposito (2013), con cui ha vinto il Premio "costadamalfilibri", veri e propri bestseller del passaparola. Con la collaborazione di Paolo Caiazzo e Alessandro Siani, dal primo romanzo ha tratto una commedia teatrale di grande successo. Tra i numerosi riconoscimenti, ha ottenuto il premio "Massimo Troisi" per la scrittura comica. Con Nando Mormone ha curato l'antologiaCapita solo a Napoli(Mondadori, 2014). A questo si aggiungono poi De vulgari cazzimma. I mille volti della bastardaggine (Cento Autori 2014) e Questa scuola non è un albergo (Giunti 2015).
Francesca Gerla è nata a Napoli. Redattrice e traduttrice dall'inglese, ha lavorato con Rizzoli, L'ancora del Mediterraneo e Bollati Boringhieri. Fra le opere tradotte Julie & Julia, Rizzoli, da cui è stato tratto l'omonimo film interpretato da Maryl Streep. Dal 2012 dirige la redazione della casa editrice Homo Scrivens. Ha pubblicato il romanzo L'isola di Pietra (Homo Scrivens, 2012), che ha ricevuto diversi riconoscimenti letterari ed è stata finalista al Premio Nabokov 2013 e al Premio Megaris 2014, e La testimone (Homo Scrivens, 2014).
Ad intervistare gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103623100
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....
AMALFI - Una vigilia di Ferragosto all'insegna della musica travolgente e dell'energia pura quella che attende Amalfi giovedì 14 agosto 2025. Dalle ore 22, Piazza Municipio diventerà il cuore pulsante dell'"Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition", evento del cartellone Amalfi Summer Fest promosso dal...
Di Emilia Filocamo Agosto. Quasi alla metà. O alla meta. L'estate arriva al bilancio, al resoconto, al giro di boa è l'espressione forse più usata ma anche più banale. Ovunque l'attesa e la data diventano rito, necessità di liturgia atta a celebrarla. Gite fuori porta, occhi puntati verso le stelle,...