Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCasavecchia e Pallagrello Wine Festival: nuova edizione dell'evento dedicato a due grandi vitigni autoctoni casertani

Eventi e Spettacoli

Casavecchia, Pallagrello Wine Festival, edizione, evento, vitigni autoctoni

Casavecchia e Pallagrello Wine Festival: nuova edizione dell'evento dedicato a due grandi vitigni autoctoni casertani

Ben quattro giorni di degustazioni, laboratori, musica live e food di qualità per l’evento promosso e organizzato dalla Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e dalla Pro loco di Pontelatone, in collaborazione con il Comune di Pontelatone.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 giugno 2024 08:49:48

Iniziato il conto alla rovescia per l'attesissima sesta edizione del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival, in programma il30 giugno e il 5, 6 e 7 luglio prossimi nel centro storico di Pontelatone (Caserta). Un evento che celebra la ricchezza e la diversità dei vitigni autoctoni della zona, mettendo in risalto due delle varietà più distintive della nostra regione: il Casavecchia e il Pallagrello.

Ben quattro giorni di degustazioni, laboratori, musica live e food di qualità per l’evento promosso e organizzato dalla Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e dalla Pro loco di Pontelatone, in collaborazione con il Comune di Pontelatone.

Un evento che, anno dopo anno, continua a crescere sia in termini di partecipazione che di apprezzamento da parte del pubblico e degli esperti del settore. Anche in questa edizione,i protagonisti saranno i produttori delle due denominazioni Casavecchia e Pallagrello, a cui il festival è dedicato sin dalla sua nascita. L'obiettivo rimane quello di dare spazio e voce a questi vitigni, consolidando la loro presenza e importanza nel panorama enologico campano e italiano in generale.

Anche in questa edizione l’evento avrà una formula itinerante nel centro storico di Pontelatone ma con un percorso rinnovato: in piazza Cavour ci saranno i banchi d’assaggio delle cantine mentre in piazza Cutillo sarà allestita l’area food. Proprio al food è dedicata una delle prime importanti novità di quest’anno: saranno i ristoranti e gli esercizi della zona a preparare i piatti che saranno proposti al pubblico nelle quattro giornate: agriturismo "La Monticella", azienda agricola Caputo Raffaele, Punto e Pasta, A Patricella, La Baronia e Caseificio Antica Casella. Inoltre, al percorso gastronomico e a quello enologico si affiancherà anche quello dedicato ai dolci. Tra le novità anche una nuova area parcheggio per oltre mille auto a disposizione dei visitatori in via Parco Arnosello, a 200 metri dall’evento. Per chi viene da Roma l’uscita autostradale consigliata è Santa Maria Capua Vetere, mentre per chi viene da Napoli è Caserta Nord.

La prima data del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival sarà domenica 30 giugno. Alle ore 18 in piazza Cavour taglio del nastro della sesta edizione alla presenza del presidente della Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone, Giuseppe Chillemi, del presidente della Pro loco di Pontelatone, Lorenzo Monaco, e dei sindaci dei comuni dell’areale del Casavecchia. Si apriranno quindi le aree food e il percorso dedicato alle cantine; in programma anche una speciale Masterclass guidata dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro e una dimostrazione della filatura della mozzarella, uno dei prodotti di punta della zona amatissimo dai visitatori. Numerose le novità anche in programma per le date del5, 6 e 7 luglio, quando il Casavecchia & Pallagrello Wine Festival animerà il centro storico di Pontelatone.

"La nostra ambizione- afferma il presidente della Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone, Giuseppe Chillemi-è che le nostre due denominazioni rappresentino una calamita per attirare enoturisti sul territorio. La stessa Strada del Vino sta crescendo e questo è un segnale decisamente positivo. Oltre al Comune di Pontelatone, socio fondatore, hanno infatti aderito i Comuni di Caiazzo, Liberi e Piana, a conferma della maggiore penetrazione di questi due vini nel nostro territorio. Di pari passo stiamo immaginando un progetto di zonazione dei vigneti, aumentando l’attenzione e qualificando sempre di più il lavoro delle cantine nonché degli enologi che, insieme, stanno offrendo al mondo del vino prodotti di livello sempre superiore, sia sotto il profilo dei bianchi che dei rossi".

Per informazioni: Facebook @casavecchiawinefestival, Instagram @casavecchiapallagrello, mailcasavecchiapallagrello@gmail.com, tel. 333.3854584

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Casavecchia e Pallagrello Wine Festival Casavecchia e Pallagrello Wine Festival
Casavecchia e Pallagrello Wine Festival Casavecchia e Pallagrello Wine Festival

rank: 102923109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “I Concerti di Estate Classica” tornano dal 17 agosto: dalla magia Disney al musical passando per l'opera

Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno