Ultimo aggiornamento 19 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

Eventi e Spettacoli

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l’Aula Magna del Liceo  Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’ Tirreni, si terrà l’evento in ricordo di Antonio Ferrigno

Cava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

La manifestazione “Antonio Ferrigno, un fisico coraggioso: dal Liceo alla Fisica quantistica,  in viaggio tra dubbi e passione” è stata promossa e co-organizzata dal Liceo Scientifico “Genoino”  e dai compagni di classe della Sezione B 1969-1974.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 14:04:05

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009.

La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico coraggioso: dal Liceo alla Fisica quantistica, in viaggio tra dubbi e passione" è stata promossa e co-organizzata dal Liceo Scientifico "Genoino" e dai compagni di classe della Sezione B 1969-1974.

Antonio Ferrigno tra i banchi del liceo si rivelò un mostro di intelligenza ed un matematico geniale, rimanendo però un esempio di modestia e di discrezione, ma anche di generosa disponibilità, sempre pronto a dare un aiuto ai compagni di classe, soprattutto in matematica ed in fisica, che conosceva e padroneggiava in modo superbo. Laureatosi in fisica all'Università di Salerno, nel settembre del 1980 ottiene una borsa di studio al Physicalisch Technische Bundesanstalt di Berlino (Istituto Nazionale Tedesco di Pesi e Misure). Rientrato in Italia nel 1982 vince un Dottorato di Ricerca in Fisica a Salerno e a Napoli, che interrompe a metà degli anni ‘80 perché assunto presso l'European Patent Office (EPO), ovvero l'Ufficio Internazionale Brevetti, all'Aja in Olanda, divenendo un esperto di alta tecnologia come esaminatore capo dei brevetti dei nuovi ritrovati su scala mondiale in materia di pacemaker. Molto attento alle questioni sociali e di solidarietà, era un membro molto attivo del Comitato degli italiani residenti all'estero (Com.It.Es).

La giornata celebrativa avrà inizio con il convegno sulla figura umana, professionale e scientifica di Antonio Ferrigno, con i saluti del dirigente scolastico del Liceo "Genoino" il prof. Pietro Mandia, cui seguirà la proiezione del video "Vi presentiamo Antonio Ferrigno", frutto di un attento e appassionato lavoro di ricerca e di studio degli alunni del Liceo Simone Iacomino (3G), Noemi Senatore (4I), Fabiana Cesaro (3A), Giovanni Masullo (1B), Vincenzo Pio Di Donato (2E), Gerardo Fiorentino (3C) Luciano Vatore (3I), Gabriele Battimelli (4H) Vincenzo Dessi (4C), videomaker Alessio Milito (3F), sotto la guida delle prof.sse Monica Mantovani e Antonietta Lambiase.

A seguire gli interventi del prof. Matteo Cirillo, docente presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma "Tor Vergata, e della professoressa di Matematica e Fisica Maria Serra, entrambi suoi compagni di studi universitari.

Infine, gli interventi del nipote Vincenzo Ferrigno, anch'egli ex allievo del Liceo "Genoino", e di uno dei compagni di classe, il colonnello in congedo dell'Esercito Italiano Carlo De Martino, che porteranno rispettivamente il saluto dei familiari e dei compagni di classe del Liceo.

A condurre l'evento sarà un altro compagno di classe, Pasquale Petrillo, direttore della testata giornalistica Ulisse on line.

La manifestazione si concluderà con lo scoprimento della targa di intitolazione del Laboratorio di Fisica del Liceo ad Antonio Ferrigno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106211108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, torna la Notte della Pizza: due serate di gusto, musica e tradizione il 13 e 14 agosto

A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno