Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni: 24 febbraio l’iniziativa “La Vita Si Impara-Sfide Educative del terzo Millennio”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 febbraio 2025 13:44:00
Lunedì 24 Febbraio 2025, alle ore 09:30, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, si terrà un'importante iniziativa dal titolo "La Vita Si Impara-Sfide Educative del terzo Millennio", organizzata da UCID Cava - Costa d'Amalfi, Club per l'Unesco di Alberona e Inner Wheel di Cava de' Tirreni e patrocinata e condivisa da Arcidiocesi Amalfi Cava de' Tirreni, Amministrazione Servalli, Confassociazioni, Ucid, IIS Della Corte -Vanvitelli e IC Balzico - Giovanni XXIII.
L'evento sarà l'occasione per approfondire i temi legati all'educazione e alla crescita delle nuove generazioni, affrontando sfide cruciali per la società contemporanea, attraverso il confronto dialogo degli studenti con Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta e saggista esperto dell'età evolutiva e Barbara Tamborini, scrittrice e psicopedagogista, autori di oltre venti pubblicazioni ed esploreranno la tematica " Amore e Autorevolezza", offrendo spunti e riflessioni fondamentali per i genitori, educatori e comunità: Quali e quante le responsabilità sociali nei processi educativi degli adolescenti?
Quanto incide sulla formazione e consapevolezza dei più giovani l'esempio e i comportamenti degli adulti e\o dei loro idoli? Quale l'impatto della tecnologia, dei social e strumenti digitale non adeguatamente utilizzati?
Saranno presenti, inoltre, S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi Cava de' Tirreni, Lorena Iuliano, Assessore all'Istruzione e Politiche giovanili di Cava de' Tirreni, Franca Masi, Dirigente scolastica Della Corte Vanvitelli, Sarah Amendola, in rappresentanza delle famiglie e madre di un adolescente, Antonino Apreda, Presidente UCID Campania, Leonarda Scrocco, Segretario generale di UCID Campania e Presidente di Confassociazioni Campania, Orfina Scrocco, Presidente del Club per l'Unesco di Alberona, fortemente impegnato sulla tematica dei "Diritti Umani tra i più Giovani e le sfide educative in rapporto alla tecnologia" quale linea prioritaria della Federazione Italiana dei Club per l'Unesco.
Condurrà la manifestazione l'attrice, conduttrice e psicologa Stefania Benincaso, esperta in materia di inclusione sociale e integrazione in età evolutiva e impegnata sul fronte del gender gap e violenza di genere.
Fonte: Il Portico
rank: 109616100
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...