Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 24 maggio l'inaugurazione del Parco Urbano Inclusivo "Giovanni Vitaliano"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 maggio 2024 13:26:32
Sarà inaugurato venerdì 24 maggio 2024, alle ore 11, il primo dei grandi progetti Pics realizzato dall'Amministrazione Servalli, il Parco Urbano Inclusivo di Santa Lucia, con una cerimonia condivisa con la Questura di Salerno, per la intitolazione al cavese Giovanni Vitaliano, Brigadiere del Corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza, morto a 56 anni nel campo di concentramento di Flossenbūrg (Germania) il 5 novembre 1944.
Il nuovo parco è stato finanziato con 1.404.638,30 di euro del Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), Asse 10 del PO FESR Campania che prevede 8 macro progetti con 11 interventi complessivi, con una dotazione economica di circa 20 milioni di euro di fondi della Comunità europea. Un opera di rigenerazione urbana di un'area degradata che per 40 anni ha ospitato prefabbricati del post terremoto del 1980, che consegna alla Città un parco verde di 4000 metri quadri, con aree tematiche, attrezzature sportive e ginniche per tutte le età, giostrine per bambini, servizi e spazi per piccoli eventi e socializzazione, ma soprattutto inclusivo e sensoriale, con il giardino delle farfalle, il giardino di aromoterapia e cromoterapia, il giardino delle piante medicinali aromatiche, il boschetto della macchia mediterranea, l'area ortoterapia che garantiranno l'attivazione di numerosi laboratori inclusivi con il coinvolgimento attivo delle realtà associative del territorio e degli istituti scolastici.
Alla cerimonia interverranno il Sindaco Vincenzo Servalli, Claudio Savarese, familiare di Giovanni Vitaliano, Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente Regione Campania, Armando Forgione, Direttore Centrale - Direzione Centrale per gli affari generali e le politiche del personale della Polizia di Stato, S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo Diocesi Amalfi Cava de' Tirreni, Autorità civili e militari.
Fonte: Il Portico
rank: 109716104
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...