Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: cala il sipario sulla trentatreesima edizione del Festival delle Torri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 09:21:41
Si è chiusa lunedì 5 agosto la trentatreesima edizione del Festival delle Torri, la rassegna internazionale di musica, danza, arte e folklore, organizzata dall'Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de' Tirreni, che si è svoltonella città metelliana ed a Vietri sul Mare dal 2 al 5 agosto.
Alla rassegna hanno preso parte gruppi provenienti da Bolivia, Cile, Filippine, oltre che gli organizzatori, gli Sbandieratori Cavensi, in rappresentanza dell'Italia.
La manifestazione, da quest'anno finanziata dall'Unione europea e dal Ministero della cultura nell'ambito del PNRR, ha visto la partecipazione di numerosissime persone nelle serate di spettacolo a Cava de' Tirreni e a Vietri sul Mare.
Nell'ambito della rassegna, il Premio "Torre della Pace" è stato assegnato quest'anno all'Antoniano ONLUS di Bologna e ritirato dal presidente dell'associazione, Padre Giampaolo Cavalli, per lo straordinario impegno nell'assistenza ai più bisognosi in Italia e nel mondo attraverso le opere dello Zecchino d'Oro e l'iniziativa "Operazione pane". A Vietri sul Mare, il premio speciale "Torre della Pace-Città di Vietri sul Mare" è stato assegnato al dott. Rodolfo Punzi, medico vietrese, per l'impegno profuso durante l'emergenza sanitaria.
In aggiunta, domenica 11 agosto, all'Abbazia della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, in via straordinaria il Premio "Torre della Pace" sarà consegnato anche al dott. Denis Mukwege, Premio Nobel per la pace nel 2018, che sarà in visita alla città di Cava de' Tirreni e dialogherà con le realtà associative del territorio.
Grande soddisfazione da parte dell'Ente Sbandieratori Cavensi, Domenico Burza, che annuncia novità per la prossima edizione della manifestazione: "Lo straordinario successo del XXXIII Festival delle Torri ci rende orgogliosi e spinge a migliorare ancora di più la manifestazione. Ringrazio gli enti che ci hanno supportato, gli sponsor privati che hanno contribuito all'evento, gli associati tutti dell'Ente il cui impegno ci permette di realizzare la manifestazione. Siamo pronti dal prossimo anno a portare il Festival delle Torri nelle frazioni di Cava de' Tirreni, per far conoscere a sempre più persone le culture dei paesi lontani che partecipano alla rassegna ed a regalare alla città intera momenti di spettacolo".
Fonte: Il Portico
rank: 105020100
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....
AMALFI - Una vigilia di Ferragosto all'insegna della musica travolgente e dell'energia pura quella che attende Amalfi giovedì 14 agosto 2025. Dalle ore 22, Piazza Municipio diventerà il cuore pulsante dell'"Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition", evento del cartellone Amalfi Summer Fest promosso dal...
Di Emilia Filocamo Agosto. Quasi alla metà. O alla meta. L'estate arriva al bilancio, al resoconto, al giro di boa è l'espressione forse più usata ma anche più banale. Ovunque l'attesa e la data diventano rito, necessità di liturgia atta a celebrarla. Gite fuori porta, occhi puntati verso le stelle,...