Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni festeggia il suo “compleanno”: al via la 2ª edizione dell’Elevazione a Città
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 09:55:06
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare la propria nascita ufficiale come Città con la seconda edizione della rievocazione storica dell'"Elevazione de le terre de la Cava a rango di Città", in programma il prossimo 7 agosto 2025. L'evento, promosso dal Sodalizio "Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia A.D. 1394", celebra la ricorrenza dell'emanazione della Bolla "Salvatoris Nostri" di Papa Bonifacio IX, datata 7 agosto 1394, che sancì il passaggio di Cava da territorio rurale a Città vera e propria.
Una data simbolica, che rappresenta l'inizio dell'identità civica e culturale di Cava de' Tirreni, e che oggi viene rievocata con orgoglio e passione grazie al lavoro congiunto di associazioni, istituzioni e cittadini.
Come per la prima edizione, anche quest'anno la manifestazione sarà un omaggio alla storia, alle gesta e all'orgoglio dei cavesi, che nel corso dei secoli hanno contribuito a costruire il prestigio e il nome della città nel mondo. La celebrazione si svolgerà sul sagrato del maggiore tempio cittadino, con il supporto di professionisti del cinema e di sponsor locali, per offrire una rievocazione suggestiva e coinvolgente.
Tra le novità dell'edizione 2025, spazio anche alle eccellenze gastronomiche del territorio: protagoniste saranno le specialità della tradizione dolciaria cavese, espressione autentica dell'arte pasticciera locale, che verranno presentate al pubblico come parte integrante del patrimonio culturale della città.
L'evento sarà presentato ufficialmente in due appuntamenti istituzionali:
Lunedì 4 agosto, ore 11:00, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, alla presenza del Sindaco;
Martedì 5 agosto, ore 10:30, presso la Provincia di Salerno, con il Vicepresidente della Provincia Giovanni Guzzo e il Sindaco della Città Metelliana.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Pro Loco "Marcina - Città di Cava de' Tirreni", mira a rafforzare il legame con il territorio e con le sue radici, rinnovando ogni anno l'identità profonda di una comunità che si riconosce nella propria storia millenaria.
Fonte: Il Portico
rank: 10243105
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...