Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni: i “Comici a metà” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 16:08:51
Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro "Il Piccolo di Cava" in Piazza V. Emanuele III a Cava de' Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza per attori, scritto da Francesco Russo, e con la regia di Claudio Insegno. Lo spettacolo racconta la storia di tre giovanissimi attori alle prese con il sogno di riuscire ad allestire uno spettacolo, mossi dal piacere di mettere in scena un testo. Nell'attesa di un produttore, resteranno chiusi all'interno del teatro. I tre attori proveranno di tutto per uscire ed accogliere il misterioso impresario, unica possibilità che hanno per continuare questa professione, ma i loro tentativi paradossali non sortiranno successo alcuno.
I COMICI A METÀ è una giovane compagnia teatrale, fondata da Emanuele Palumbo, Mattia Grillo e Alfredo Cossu, con l'intento di proporre un proprio teatro dopo le esperienze maturate singolarmente. Emanuele Palumbo, oltre a vari spettacoli teatrali, è stato nel cinema diretto da Mario Martone (Nostalgia) e Sydney Sibilia (Mixed by erry). Mattia Grillo calca i palcoscenici dall'età di cinque anni, e di recente il pubblico l'ha apprezzato in alcune commedie per la regia di Claudio Insegno (La Signora in rosso, Che Dio ci aiuti 2). Alfredo Cossu, diplomato presso l'Actors Lab, scuola di recitazione diretta da Antonio Milo, ha mosso i primi passi in teatro sotto la direzione di Rosario Giglio, e nel 2024 è uno dei volti dello spot Lavazza&Marefuori.
La Stagione continuerà domenica 6 aprile 2025 con una compagnia proveniente da Battipaglia, Samarcanda Teatro, in scena con Da giovedì a giovedì, di Aldo De Benedetti, per l'adattamento e la regia di Enzo Fauci.
Per prenotazioni si può contattare l'associazione sui suoi canali social e di comunicazione, o recarsi dal martedì al venerdì (negli orari 10-13, 18-20) presso il punto vendita Centopagine Libreria, su c/so Umberto I 293 a Cava de' Tirreni.
Durante la serata verrà ricordata anche l'iniziativa Posto Occupato, promossa dalla professoressa Concetta Lambiase; la campagna di sensibilizzazione virale e gratuita contro la violenza sulle donne e contro ogni violenza di genere sta accompagnando tutti gli appuntamenti della Stagione Teatrale.
Fonte: Il Portico
rank: 106317108
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...
A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...