Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, il “Genoino” festeggia l’8 marzo con due iniziative che celebrano la forza delle donne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 marzo 2023 08:45:44
Il liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni festeggia l'8 marzo con due iniziative che celebrano la forza ed il coraggio delle donne.
Mercoledì 8 marzo alle ore 9,30, nell'aula magna del liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, la giornalista e scrittrice Flavia Amabile presenterà il suo libro "Elvira", edito da Einaudi, imperniato sulla figura di Elvira Coda Notari.
L'incontro - introdotto dai saluti della dirigente scolastica Stefania Lombardi - sarà moderato dalla professoressa Erminia d'Auria del Dipartimento di Lettere, che interloquirà con l'autrice. Flavia Amabile, inoltre, sarà intervistata dagli studenti del corso "Professione Narratori", di cui la professoressa d'Auria è referente.
In una Napoli di inizio Novecento, pulsante di vita e ricca di generosi entusiasmi, la 27enne Elvira Coda Notari, di origini cavesi ma napoletana di adozione, incontra il cinematografo e il giovane fotografo Nicola e si innamora di entrambi. È l'inizio di una vita fuori dagli schemi, in un'epoca in cui la donna era relegata al ruolo di "angelo del focolare". Prima donna italiana regista, pioniera del cinema muto, fondatrice della casa di produzione Dora Film, esportatrice del "made in Italy" negli Stati Uniti: dalle pagine di "Elvira" emerge una figura straordinaria che la scrittrice racconta nelle sue vittorie e fragilità.
Seguirà, alle ore 12, un incontro nel quale si discuterà del ruolo della donna nella contemporaneità. L'iniziativa - organizzata da Francesco Della Rocca dell'associazione universitaria "L'Italia del Futuro" e dal centro antiviolenza di Cava de' Tirreni "Frida" - pone al centro del dibattito la violenza sulle donne e il ruolo femminile nel tessuto imprenditoriale del nostro Paese. Parteciperanno: Ambra Viscito, presidentessa associazione "Frida"; Roberta Buonocore, presidente Lions Club Branch Salerno Minerva; Francesco Della Rocca, presidente associazione "L'Italia del Futuro"; Oscar Barba, vicepresidente associazione "L'Italia del Futuro"; Ilaria Sorrentino, coordinatore assistente sociale Centro Antiviolenza Cava de' Tirreni; Michaela Chechile, past president Lions Club Branch Salerno Minerva. L'incontro - introdotto dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi - ha l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sulla questione di genere in Italia e sulle discriminazioni che le donne ancora vivono in famiglia e nei luoghi di lavoro e sarà arricchito da un debate coordinato dal professor Nino Cammarota, incentrato sul tema "La società civile gestita dalle donne è più giusta".
Fonte: Il Portico
rank: 106813100
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...