Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, musica e tradizione a Santa Lucia con "Addret ‘a Valletella”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 06:56:18
Il quartiere di Santa Lucia a Cava de’ Tirreni si prepara a vivere due serate all'insegna della tradizione popolare con l'attesissima esibizione del Centro Anziani Anni Verdi, in occasione della 15ª edizione di "Passeggiando per Santa Lucia - Addret ‘a Valletella".
Passeggiando per Santa Lucia è un percorso emozionante tra storia, Cultura e gastronomia, pensato per celebrare l’anima e le radici della comunità. E' molto più di una semplice passeggiata: è un’occasione per immergersi nelle bellezze del territorio, riscoprire le sue tradizioni e creare nuovi momenti di condivisione.
L’appuntamento è per sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, alle ore 19:00 in Piazza Olmo, dove i protagonisti in costume tradizionale, guidati dalla carismatica Maria Santoriello, daranno vita a uno spettacolo di tarantella coinvolgente e ricco di emozione.
Il ricavato della manifestazione sarà destinato alla realizzazione del Campo di Calcio e bocce presso il nuovo Centro Pastorale.
Sabato 24 maggio 2025
- Ore 10.00 accoglienza bambini e ragazzi a cura dell’Oratorio Parrocchiale
- Ore 10.30 - 13.00 apertura dell’itinerario per la visita lungo Via A. Lamberti
- Ore 16.00 animazione per bambini a cura dell’Oratorio Parrocchiale presso "U’ cortile Baldi" in via A. Lamberti
- Ore 16.00 – 23.00 animazione nei portoni e nei giardini lungo l’itinerario con degustazione di prodotti locali.
- Ore 19.00 animazione lungo l’itinerario a cura del gruppo flok del Centro Anziani "Anni Verdi"
- Ore 20.00 coreografie a cura del gruppo Trombonieri Sant’Anna all’Oliveto lungo l’itinerario
- Ore 20.00 animazione musicale a cura della "Corale Popolare Metelliana" in Piazza Olmo
- Ore 21.00 animazione musicale a cura di "Salvatore Mirante" lungo via A. Lamberti
Domenica 25 maggio 2025
- Ore 16.00 – 23.00 animazione nei portoni e nei giardini lungo l’itinerario con degustazione di prodotti locali.
- Ore 17.00 animazione per bambini a cura dell’Oratorio Parrocchiale in Piazza Olmo.
- Ore 18.00 – 20.00 Apertura straordinaria del "Museo della Civiltà Contadina" presso il nuovo centro pastorale
- Ore 19.00 auguri alle Mamme a cura dei bambini della Scuola dell’Infanzia Parrocchiale "R. Baldi" presso "U’ giardin Sorrentino"
- Ore 19.00 animazione lungo l’itinerario a cura del gruppo flok del Centro Anziani "Anni Verdi"
- Ore 20.00 "Balliamo insieme" con la scuola di ballo dell’Oratorio, guidata da Nicola Rossetti, Piazza Olmo
- Ore 21.00 animazione musicale a cura di Gianluca Civetta lungo il percorso
- Ore 22.00 grande tombolata con ricchi e saporiti premi lungo via A. Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 104810100
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna, a Conca dei Marini, IL GIORNO DELLA SANTAROSA, l'evento che celebra una delle icone gastronomiche della Costa d'Amalfi: la famosa SFOGLIATELLA SANTAROSA. Una vera e propria prelibatezza, divenuta nel tempo simbolo dell'eccellenza pasticciera...
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...