Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, Pistonieri S. Maria del Rovo: 50 anni di fede e tradizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 10:22:23
Il 6 settembre prende il via la mostra immersiva "50 anni di spari, fede e tradizione" al Complesso monumentale di San Giovanni: costumi, installazioni e video raccontano il valore identitario dello sparo dell'archibugio, un viaggio esperienziale nei 50 anni dei Pistonieri Santa Maria del Rovo.
Fino a domenica 21 settembre 2025, la mostra, che si innesta nel più ampio progetto culturale "Fuoco! Pistonieri armati di valori", ripercorre i primi 50 anni del sodalizio attraverso immagini, testimonianze, video e costumi che mettono in luce la storia e le tradizioni della città, con l'obiettivo di trasmetterne il valore identitario alle giovani generazioni, affinché possano, a loro volta, farsi promotrici della sua conoscenza in una sorta di staffetta intergenerazionale.
Il focus è sul tradizionale sparo dell'archibugio, per il quale è stato avviato l'iter di riconoscimento come patrimonio culturale immateriale dell'umanità.
Fonte: Il Portico
rank: 10104105
Il potere di un sorriso può fare la differenza, soprattutto per chi affronta la malattia. Con questo spirito il Rotary Club Costiera Amalfitana, in collaborazione con Rotaract e Interact Amalfi Coast, organizza mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 18.30, presso il Reginna Palace Hotel di Maiori, una...
Al Premio Sele d'Oro Mezzogiorno torna il "SeledoroTelling - Narrazioni d'autore al Sele d'Oro". Si tratta di una sezione basata sul racconto di storie di vita, tra passato, presente e futuro. Quattro le serate in programma all'EcoTeatro Rufolo di Oliveto Citra (SA). Si parte lunedì 8 settembre, alle...
È stato accolto da applausi e grande partecipazione di pubblico lo spettacolo "Ulisse nell'occhio della Maga Circe - L'isola dove il mare cantava", portato in scena ieri sera nella Villa Comunale di Vietri sul Mare dalla Nestor Theater Company di Frosinone, sotto la direzione artistica del fondatore...
Il pensiero femminile, la lunga storia dei maestri pastai Rummo di Benevento, il ricordo del giornalista Giancarlo Siani 40 dopo il suo assassinio, l'educazione sentimentale dei nuovi adolescenti, le potenzialità delle aree interne e dei piccoli borghi, l'intelligenza artificiale: sono questi alcuni...