Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni: riaperto il Monastero di San Giovanni

Eventi e Spettacoli

Cava de’ Tirreni: riaperto il Monastero di San Giovanni

Inserito da (ilvescovado), giovedì 20 luglio 2017 15:54:21

Un fiume di persone ha visitato, nell'Open Day di ieri, mercoledì 19 luglio, il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, che sarà visitabile anche nei pomeriggi fino a domenica prossima, riqualificato con i Fondi PIU Europa e destinato a diventare un prestigioso centro culturale con sale espositive, museali, ma anche con unità del gusto per la ristorazione e foresteria con circa 30 posti letto, con una ricettività di tipo alberghiero, una ampia corte aperta, con giardino, fiori e pergolato.

 

Il Sindaco Vincenzo Servalli, con l'Arcivescovo Orazio Soricelli, alle 20.30, ha tagliato il nastro e dato il via alla riscoperta di un luogo caro alla memoria dei cavesi, che si è fermata al dicembre 1980, quando il terremoto ne causò l'abbandono. Nel Giardino delle Clarisse hanno illustrato la nuova veste del complesso il responsabile dei Lavori Pubblici, Luigi Collazzo, il progettista Emilio Maiorino; quindi alle 21.45 l'accensione dell'opera di light design realizzata da Marco Nerèo Rotelli, sulle facciate interne del monastero. Dopo il taglio del nastro i tantissimi visitatori hanno potuto osservare tutti gli ambienti completamente riqualificati, ma soprattutto riaprire ognuno il proprio scrigno di ricordi quando, da scolaretti o da genitori, frequentavano l'asilo d'infanzia diretto dalle suore.

 

Allestito anche un percorso espositivo con le mostre delle opere fotografiche di Giulio Parisio, scatti che ritraggono Cava de' Tirreni negli anni dal 1920 al 1940 e delle spettacolari opere ceramiche di Pierino Pisapia, la più antica e prestigiosa ceramica cavese, due filmati, infine, realizzati dagli alunni del liceo scientifico Genoino e dall'Archivio Storico Comunale, ripercorrono le fasi storiche e della ricostruzione del complesso monumentale e la venuta delle Suore della Carità che per 94 anni hanno diretto l'asilo infantile.

 

«È stato un momento di intensa emozione - ha detto il Sindaco Servalli - poter riaprire l'antico portone del monastero e vedere le espressioni di gioia e di soddisfazione di tantissime persone. Ora si apre la fase più delicata dell'affidamento in gestione ai privati, mentre al Comune tocca la parte del controllo. Stiamo lavorando ad un bando che deve garantire alla città un attrattore culturale e di sviluppo complessivo anche in termini economici. Intanto lo renderemo fruibile anche con nuove iniziative».

 

Il Monastero di San Giovanni, dopo una prima fase di messa in sicurezza della struttura, con i Fondi Fers POR Campania 2007 - 2013, inizia la complessa opera di ricostruzione con la progettazione e l'inizio lavori nel 2014. Grazie ad un ulteriore finanziamento ottenuto dalla Regione Campania nel dicembre 2015, di 14 milioni di euro, sarà possibile completare tutte le opere cantierate e non terminate nei tempi stabiliti, tra cui anche il Complesso di San Giovanni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102238105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Il 22 agosto Atrani premia Ludovico Di Martino, regista di “Mare Fuori“

Ludovico Di Martino, talentuoso regista e sceneggiatore romano con origini atranesi da parte paterna, figlio di una famiglia di restauratori, e regista di Mare Fuori 5, sarà insignito della "Civica Benemerenza - Premio Cittadinanza di Atrani"venerdì 22 agosto, durante la serata di "Un Volto per Fotomodella",...

Eventi e Spettacoli

“A’ Ciorta”: la Mostra d’Arte collettiva del MAC fest 2025 a Cava de’ Tirreni, dal 24 al 30 agosto

Torna a Cava de' Tirreni il MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, ormai giunto alla VII edizione. La manifestazione, con la sua ampia programmazione, accoglierà la Mostra d'Arte Collettiva: l'esposizione sarà inaugurata domenica 24 agosto e sarà visitabile gratuitamente fino a...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “La Bella e la Voce” torna in piazza Attilio Della Porta dal 20 al 22 agosto

Torna per il settimo anno consecutivo a Vietri sul Mare la finalissima nazionale de "La Bella e la Voce", l'evento ideato nel 1996 da Francesco Ganci e che per primo ha unito un concorso canoro a un concorso di bellezza. La fase finale della manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2025 in...

Eventi e Spettacoli

Undici giorni nel borgo marinaro di Acciaroli per "Gusto Italia in tour"

Sarà l'affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità...