Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, sabato 5 la "Notte Bianca": musica e spettacolo da Enzo Gragnaniello agli "Stadio"
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 gennaio 2019 12:47:36
Tutto pronto per la grande Notte Bianca 2019, come da tradizione per il 14° anno consecutivo, in contemporanea con i saldi e l'arrivo della Befana. Una notte fatta di musica, i grandi artisti, Enzo Gragnaniello, guest star, gli "Stadio", animazione, divertimento per grandi e piccini.
Si parte alle 18, nella Sala del Consiglio di Palazzo di Città, dove il leader degli Stadio, Gaetano Curreri, incontrerà i giovani . Occasione imperdibile di un contatto ravvicinato con uno dei più grandi artisti italiani, condotto da Antonio Di Giovanni.
Alle 18.30 al via l'animazione e laboratori creativi per bambini alla Casa della Befana, nell'area dell'ex palestra Parisi, al Parco Beethoven con la promenade delle mascotte Frozene Olaf, photoBooth e Ballon Art itinerante fino al viale Garibaldi, a cura della Lenus Media.
Alle 19, in piazza Abbro, l'esibizione dei "Cartoon Buster", la più soprannaturale delle cartoon band. Un viaggio nella memoria con un travolgente spettacolo che immergerà il pubblico tra le più famose canzoni dei cartoni animati degli anni '70, '80 e '90 in versioni originali e uno show travolgente e ricco di effetti speciali sincronizzato fra led wall, luci e laser, tutto eseguito da incredibili polistrumentisti con costumi a tema che immergeranno il pubblico in un mondo fantastico fatto di quasi due ore travolgenti di musica da vedere e cantare insieme.
Alle 19.30, la band "Lunatica Vasco Show", si esibirà sul palco allestito in viale Garibaldi, mentre sul corso porticato e fino al largo dell'ex palestra Parisi partiranno le esibizioni dei tanti artisti da strada con trampolieri, farfalle luminose, fiocchi bianchi e l'Ape calessino.
Alle 20.30 il concerto della band "Southernshots" sul palco in piazza Abbro.
Alle 21, il concerto di Enzo Gragnaniello e la sua band con Piero Gallo, mandolina, Marco Caligiuri, batteria, Erasmo Petringa, violoncello, sul palco di viale Garibaldi. Uno spettacolo che ha come filo conduttore la musica del cantautore Enzo Gragnaniello e della Napoli che lui rappresenta, vive e respira ogni giorno, quella città che non ha mai abbandonato e nel cui cuore pulsante, i Quartieri Spagnoli, continua orgogliosamente a vivere e creare.
Alle 22.30, il saluto del Sindaco Vincenzo Servalli sul palco della centralissima Piazza Vittorio Emanuele III e subito dopo il grande concerto degli Stadio. Gaetano Curreri, Giovanni Pezzoli, Roberto Drovandi, Andrea Fornili, vincitori del Festival di Sanremo 2016 con la canzone "Un giorno mi dirai".
Alle 00.45 chiuderanno la Notte Bianca 2019 il gruppo degli Skizzekea con Tony Musante, dal palco centrale di piazza Vittorio Emanuele III.
Ad alternarsi sui palchi il team di presentatori, Manuela Pannullo, Alfonso Senatore, Antonio Di Martino. Attivato il Piano di Safety, con oltre 100 persone che veglieranno sulla sicurezza delle migliaia di visitatori, impegnate le Forze dell'Ordine, Polizia locale, Protezione civile, personale del Comune, Croce Rossa e associazioni di volontariato sanitario, con postazioni di primo soccorso, autoambulanze.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100524108
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...