Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, stasera il corteo storico che rievoca la visita dell'imperatore Carlo V d'Asburgo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 giugno 2023 08:52:25
La storia dell'impero rivive tra i portici di Cava de' Tirreni grazie a un magnifico corteo in costumi storici che animerà le vie del centro. L'evento "Carlo V, l'imperatore a La Cava" si terrà stasera, sabato 3 giugno.
Alle ore 20, il corteo storico dell'imperatore partirà dal convento di San Francesco e Sant'Antonio, attraverserà corso Umberto I, via Accarino, via T. Cuomo, piazza Abbro e si concluderà in Piazza Vittorio Emanuele III. Alle 21:30, nella stessa piazza, si terrà la rappresentazione teatrale "L'imperatore a La Cava" a cura dell'Associazione Fuori Tempo Teatro Luca Barba, con la regia di Geltrude Barba. L'organizzazione dell'evento è curata dall'Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo, con il patrocinio dell'amministrazione Servalli.
Questo importante evento celebra la visita dell'imperatore Carlo V d'Asburgo a "La Cava" nel 1535. Durante quella visita, egli confermò lo status di città demaniale e tutti i privilegi precedentemente concessi dai sovrani precedenti.
Durante la presentazione a Palazzo di città, il ricercatore Aniello Ragone ha spiegato come sia riuscito a individuare online il documento originale relativo ai privilegi concessi da Carlo V alla città di Cava, che era stato trafugato dagli archivi storici comunali agli inizi del 1970.
«L'evento, giunto alla sesta edizione», ha spiegato il sindaco Servalli, «è un mix di personaggi ed eventi storici, che si sviluppano attraverso forme di spettacolo come il teatro, il folklore, la musica e l'arte».
«La manifestazione coinvolge numerosi soggetti che aderiscono alla rete di cooperazione degli itinerari europei dell'Imperatore Carlo V», ha sottolineato Sabato Bisogno, presidente dei Pistonieri di Santa Maria del Rovo. «Si tratta di un'importante celebrazione che dà lustro alla nostra città».
«Attraverso la rappresentazione teatrale», ha aggiunto la regista Geltrude Barba, «intendiamo far conoscere una pagina importante della storia della nostra città».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101316109
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...