Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara festeggia l’Immacolata con la tipica processione notturna
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 dicembre 2023 13:00:12
Anche quest'anno il borgo costiero di Cetara si prepara a vivere la ricorrenza dell'Immacolata Concezione con la tradizionale processione notturna.
Per l'occasione, il Comune di Cetara, in collaborazione con la Parrocchia S. Pietro Apostolo e il Comitato Feste Religiose, ha organizzato due appuntamenti per allietare la ricorrenza.
La festa inizia dal 7 dicembre, alle 18.30, con la sfilata, che partirà da Piazza Santa Maria di Costantinopoli, del gruppo folk "O revot custier", che giungerà fino a Largo Marina.
Quindi la caratteristica processione che si svolge da secoli nella notte fra il 7 e l'8 dicembre, partendo dalla chiesa di S. Francesco, dove la statua dell'Immacolata Concezione viene conservata. L'appuntamento è alle 5 del mattino, con la partecipazione del Premiato Concerto Bandistico Città Di Minori.
Durante la notte della vigilia in attesa del momento processionale in ogni casa cetarese si prepara la cena della vigilia, tutta a base di pesce. Non manca mai lo spaghetto con la colatura di alici e come secondo piatto il baccalà cucinato in vari modi, poi la frittura di paranza, i dolci tipici di Natale fatti in casa tra cui le zeppole "cresciute", il vino lambiccato e la frutta secca, insieme agli agrumi di stagione come arance e mandarini.
Fonte: Cetara News
rank: 104021107
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...