Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara: stasera Christian Brucale presenta “Vienteterr”

Eventi e Spettacoli

Cetara: stasera Christian Brucale presenta “Vienteterr”

Inserito da (ranews), lunedì 20 agosto 2018 18:17:10

Si terrà questa sera, a Cetara, con inizio alle 21,30, in Largo Marina, il concerto "Vienteterr" organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l'amministrazione comunale.

Vienteterr è un progetto di musica popolare ideato e presentato da Christian Brucale, il giovane artista di Vietri sul Mare, che ha saputo catturare nel vento del sud, la cultura, le tradizioni, la lotta operaia, i miti e le favole religiose di una cultura mediterranea che ha tanto da raccontare ed emozionare. Sono proprio questi i temi che hanno ispirato prevalentemente la scelta delle canzoni contenute nel suo disco d'esordio. Già con "'E mmane sporche", il brano che ha permesso a Christian di aggiudicarsi la borsa di studio per il CET di Mogol al Festival di Napoli new generation, il tema proposto era un racconto ispirato dalla fatale e casuale uccisione della povera ragazza Annalisa Durante, ad opera della camorra. La canzone fu scritta lo scorso anno da Flora Contento e Gianfranco Caliendo, produttore artistico del progetto, che insieme hanno "confezionato" un secondo inedito, "'E Figlie", una cruda radiografia del rapporto tra figli e genitori.

Il disco "Vienteterr" contiene altri 12 brani, e il filo conduttore è proprio la riflessione, una possibilità che a volte riservano i brani di autore di buona fattura. Infatti gli autori presenti nel cd, sono noti per scrivere canzoni con un rilevante spessore sociale e culturale. Citiamo Enzo Avitabile (Madonna nera), Enzo Gragnaniello (Tammorra a sunagliere), Carlo Faiello (Stella Diana) e anche Nino D'Angelo (Terra nera) che nella sua maturità artistica ha cominciato ad occuparsi di temi molto distanti da quelli trattati ai suoi esordi. Poi, i brani legati alle tradizioni popolari, in cui Christian ha la possibilità di mostrare tutta la sua bravura, con la Tammorra, il suo strumento "preferito" e le percussioni. Ascoltiamo la Tarantella del Gargano, dall'irresistibile ritmo, poi "Fujenti", della NCCP, che parla della Madonna dell'Arco e delle sue tradizioni (che Christian ha vissuto in prima persona) e "'A Flobert" dei "Zezi" che è un canto "cardine" delle Lotte operaie, dedicato alla fabbrica di fuochi d'artificio di Sant'Anastasia, in cui persero la vita 12 giovanissimi operai. Riaffiora, dalla musica tradizionale di fine Settecento, "La palummella", il brano usato dai "sovversivi" per far giungere messaggi senza essere scoperti dai dominatori Borbonici, e "'A Madonna d''e mandarine" di Ferdinando Russo, musicata negli anni 70 da don Filippo Strofaldi, compianto vescovo di Ischia. Una citazione particolare merita "Speranza", il brano di un giovane cantautore, Michele Buonocore, che ha condiviso con Christian l'esperienza del Festival ed è dotato di una grande sensibilità popolare. Infine, non poteva mancare un omaggio al grande Pino Daniele, espresso attraverso "Terra mia", rielaborata in un accattivante versione "tammurriata". Chiude il disco proprio una "fronna" voce e tammorra, che racchiude e riassume i significati e le tematiche affrontate in "Vienteterr", dal titolo "'A Voce d''a Tammorra".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107825100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

Eventi e Spettacoli

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno