Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, stasera nuovo appuntamento con ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 luglio 2020 10:27:42
Serata intensa di emozioni quella di oggi, venerdì 10 luglio a Cetara, nell'ambito della 14esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. A cominciare dai nuovi Premi per l'Alto Impegno Culturale "Software Studio" a Maria Zagaria, nominata dal presidente Mattarella, a soli 15 anni, Alfiere della Repubblica Italiana, per l'impegno e la tenacia con i quali ha sostenuto il suo progetto di realizzare una biblioteca a Casal di Principe: obiettivo raggiunto grazie a una mobilitazione che ha coinvolto la città e il mondo della cultura; e a Michele Gentile, "Librivendolo" come si ama definire questo libraio di Polla che "sposa" il libro con iniziative a difesa dell'Ambiente, come "Non rifiutiamoci" un libro in cambio di una bottiglia o una lattina da buttare, o della Cultura con il "Libro in sospeso". Passando dalla narrazione autobiografica della famiglia Remolino e dell'Italia fascista negli anni più duri del conflitto mondiale e della persecuzione ebrea, tracciata dallo scrittore e cantautore ebolitano Mino Remoli in "Fiume" edito da Homo Scrivens.
Un racconto che coinvolge, commuove e unisce idealmente tutto lo stivale, dalla provincia salernitana di Campagna fino a Fiume, la storica "città contesa". Una vicenda umana che nutre le coscienze e rafforza la memoria, testimoniando una volta in più che i veri eroi non indossano un mantello, ma hanno spesso gli occhi fieri e il volto umile e affaticato delle persone comuni. Per concludersi con la consegna del Premio "Donna del mio Tempo" sezione Impegno Sociale a Maria Grazia Di Bari mamma di Nicole Lelli uccisa a 23 anni con un colpo di pistola dall'ex compagno, nel 2015, e a cui è stato dedicato un monumento a Roma, unitamente alle vittime di femminicidio. Maria Grazia racconta la storia di Nicole nelle scuole nell'ambito del progetto "Chiara" del Comune di Roma, per diffondere la cultura dell'uguaglianza e tentare di abbattere i pregiudizi e gli stereotipi contro le donne.
Conduce la serata a Piazzetta Grotta di Cetara, inizio 20.00, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
Su Radio Divina FM intanto, ogni lunedì e giovedì alle 18.05, proseguono gli appuntamenti de "I Salotti Letterari di..incostieraamalfitana.it" con gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10098105
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...