Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliChe cosa può la filosofia? A Scala un laboratorio di pensiero con i maestri contemporanei

Eventi e Spettacoli

Che cosa può la filosofia? A Scala un laboratorio di pensiero con i maestri contemporanei

Dal 9 all’11 novembre, la Fondazione Meridies inaugura la prima edizione della master class in filosofia con Biagio De Giovanni, Carlo Sini, Vincenzo Vitiello

Inserito da (redazionelda), domenica 8 novembre 2015 15:48:53

La Fondazione Meridies con sede a Scala, in collaborazione con la Fondazione Salvatore, organizza, dal 9 all'11 novembre, la prima master class internazionale in filosofia, individuando un luogo in cui maestri del pensiero contemporaneo possano dialogare con giovani studiosi a partire dalle loro ricerche in corso. Una formula inedita e originale, secondo lo stile che ormai contraddistingue le iniziative della Fondazione Meridies.

Presso la meravigliosa location dell'auditorium Lorenzo Ferrigno di Scala sedici giovani ricercatori, selezionati mediante un concorso pubblico, esporranno le loro ipotesi di ricerca in sedute aperte con alcuni tra i più grandi filosofi viventi. Per filosofia teoretica i maestri saranno Carlo Sini e Vincenzo Vitiello (affiancati da Massimo Donà); per filosofia politica Biagio de Giovanni e Roberto Finelli (affiancati da Gennaro Carillo). Coordinerà Massimo Adinolfi, coordinatore del comitato scientifico di Meridies.

Tema della prima edizione è Potenza, Potere, Possibile. Secondo Mico Capasso, direttore della fondazione, «oggi sono sempre meno i luoghi in cui è possibile una ricerca comune e libera. Eppure la pratica filosofica si esercita e si raffina proprio in questo milieu. Il mondo accademico infatti sembra assistere impotente alla lenta erosione della sua auctoritas a vantaggio di anonime agenzie di valutazione. La sfida è enorme, e la posta in gioco ben più alta del timore platonico nei confronti della scrittura, del rischio insito in questa di produrre mera erudizione e non pensiero vivente».

La master class guarda a quel vivere e discutere in comune - synphilosophein: i Greci avevo persino una parola per dirlo - che è la condizione della ricerca filosofica, l'humus su cui solo può maturare un genuino interrogare. Vivere e discutere in comune, riconoscendo nel dialogo con i maestri un momento insostituibile nella ricerca e nell'articolazione della propria domanda.

Uno degli scopi - se non lo scopo - della Fondazione Meridies è creare le condizioni perché questo possa accadere, perché questo possa aver luogo.

www.fondazionemeridies.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104717108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno