Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", al via la rassegna
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 13:42:17
Due giornate dedicate alle produzioni audiovisive realizzate a Ravello e in costiera amalfitana dal 1913 al 1999. La rassegna, dal titolo "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", prenderà il via domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, a Ravello, per proseguire sabato 8 febbraio, con stesso orario e location. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello è a cura dell'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana. I due incontri saranno aperti dai saluti del sindaco, Paolo Vuilleumier.
"Un viaggio nel mondo della celluloide per scoprire i mutamenti avvenuti nel nostro territorio nell'arco dell'ultimo secolo - spiega il presidente dell'associazione, Piero Cantarella -. Dall'invenzione dei fratelli Lumiere ad oggi, è possibile seguire i cambiamenti urbanistici, ambientali, sociali e di costume del nostro paese attraverso gli occhi dei registi che in questo lasso di tempo si sono cimentati nella realizzazione di film di finzione e documentari nei nostri territori".
L'associazione da anni raccoglie il materiale relativo alle produzioni audiovisive realizzate in costiera amalfitana. Pellicole, nastri, fotografie, articoli, libri: tutto ciò che può raccontare il paesaggio da Vietri sul Mare a Positano.
"Questo di Ravello è un progetto pilota che si spera possa continuare anche con gli altri paesi protagonisti della scena cinematografica internazionale come Amalfi, Atrani, Conca dei Marini, Maiori, Praiano e Positano - aggiunge Cantarella -. Entrambi gli incontri sono aperti agli interventi del pubblico. Saranno gradite tutte le testimonianze che potranno arricchire il racconto".
Fonte: Il Vescovado
rank: 104421101
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...