Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini, 21 agosto premiazione vincitori concorso letterario
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 agosto 2015 14:56:52
Manca poco ormai alla terza edizione del Premio letterario "Sfoglia...Conca. Racconti di dolcezza", indetto dall'amministrazione comunale di Conca dei Marini, dalla Pro Loco e dall'Associazione Aloe. La serata si svolgerà infatti venerdì21 agosto, alle 21, a Conca dei Marini, in Costa d'Amalfi (Sa), sul sagrato della Chiesa di San Pancrazio (in caso di maltempo all'interno della chiesa).
Nel corso della serata verrà premiata un'importante figura femminile del mondo del teatro, Laura Curino, autrice e attrice piemontese, nota a livello nazionale. L'ospite riceverà il riconoscimento dal Sindaco di Conca dei Marini, Gaetano Frate, perché «ha saputo esplorare la scrittura per le scene in modo innovativo e originale, senza mai tradire lo spirito e il fascino del linguaggio teatrale. Versatile, ha esplorato i grandi classici della letteratura teatrale ma ha indagato anche storie del presente o del passato recente. Ha raccontato il lavoro e l'operosità industriale della sua Torino e dell'Italia, trasformandola in una saga epica. Affabulatrice e carismatica, ha portato in scena le sue storie e continua ad affascinare un folto pubblico».
La serata vedrà quindi la premiazione dei migliori racconti pervenuti. Una giuria di qualità presieduta dal giornalista salernitano Peppe Iannicelli e coordinata da Sara Cerrato, ha assegnato premi per i racconti che hanno trattato con fantasia e creatività il tema dato: "Il ricordo: dolce come il miele, agro come il limone, seducente come il cioccolato". Un contributo letterario alla tradizione più dolce in Costiera Amalfitana.
Di seguito l'elenco dei vincitori e relative motivazioni:
1) "Questa poi!", di Rosaria Federico, Pompei (Na). «Racconto vivace, condotto con ritmo svelto e con tecnica descrittiva capace di aprire brevi parentesi tra presente e passato intrecciate tra loro in modo armonioso».
2) "Ricordi dolorosi", di Loredana Tramontano, Ginevra (Svizzera). «Testo intenso per situazione e capacità di profonda introspezione del protagonista, della sua drammatica esperienza di vita e dei personaggi secondari».
3) "Ricordi di vita", di Mariantonietta Sperandeo, Pompei (Na). «Molto efficace la capacità introspettiva dell'animo della protagonista anche con argomento di quotidiana attualità. Realista nelle descrizioni delle situazioni familiari!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107424100
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura. Un ricco programma di attività a cura della Macass APS, grazie al contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A., Camera di Commercio I.A.A. di...
Proseguono le date in Italia de "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. Il 21 agosto il tour fa tappa in Campania con il concerto all’Anfiteatro Porto Turistico di MAIORI (SALERNO). I biglietti del tour sono disponibilisu...