Ultimo aggiornamento 30 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConcerti d'Estate di Villa Guariglia, 17 luglio a Raito il concerto in ricordo di Enrico Parrilli

Eventi e Spettacoli

Raito, Vietri sul Mare, concerto, musica

Concerti d'Estate di Villa Guariglia, 17 luglio a Raito il concerto in ricordo di Enrico Parrilli

L’omaggio al pianista Enrico Parrilli nasce dal lavoro di tre musicisti: Rino Angrisani; Enzo Negro e Miky Serlernga che sono stati i componenti dell’ultima formazione del maestro salernitano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 09:25:26

Domani sera (mercoledì 17 luglio), alle ore 21, i Concerti d'estate di Villa Guariglia tornano nella storica residenza di Raito di Vietri sul Mare con il progetto tra parole e musica dal titolo "Enrico Parrilli, ricordando un maestro di swing" a cura di Carlo Pecoraro. L'ingresso è gratuito.

L'omaggio al pianista Enrico Parrilli nasce dal lavoro di tre musicisti: Rino Angrisani; Enzo Negro e Miky Serlernga che sono stati i componenti dell'ultima formazione del maestro salernitano. Dal loro archivio sono saltati fuori una ventina di brani registrati con Parrilli tra il 2011 e il 2014 e da qui l'idea di realizzarne un disco. Ma l'omaggio a Enrico Parrilli, grazie alla disponibilità del CTA SALERNO APS che ha prodotto il disco, è diventato molto di più. Insieme ai musicisti e con il supporto del giornalista Carlo Pecoraro la serata sarà l'occasione di ricordare i papà del jazz salernitano. Da Achille Guglielmi a Franco Deidda, dai fratelli Caravano (Jimmy e Matteo) a Giuliano Iantorno, Rosario Bonavoglia, Dino Scapaticci, Angelo Cermola, Vittorio Frattini. Un viaggio tra vecchi scatti fotografici, video, racconti e musica. Tanti gli artisti che renderanno omaggio a questa grande "famiglia" del jazz. Da Achille Guglielmi a Leo Aniceto solo per citarne un paio.
Un tuffo nel passato per raccontare la storia di gente appassionata, il cui contributo è stato determinante per la crescita culturale di un intero territorio. Nomi che al massimo potranno essere ricordati da parente e amici, ma che meritano molto di più. Perché è grazie a loro e solo a loro che Salerno e la sua provincia hanno dato vita a una delle scuole di jazz più invidiate d'Italia.

Giovedì 18 luglio all'Area Archeologica di Fratte (ore 21, ingresso €15,00) un nuovo concerto a cura di Hub Music Project con Dario Bassolino che con "Città Futura", il suo album di esordio, racconta la storia di un retro futuro, la colonna sonora di un gangster movie dai colori acidi e saturi, tra rapine, fughe e amori impossibili, Napoli si trasforma in una città immaginaria sospesa nel tempo e nello spazio. Venerdì 19 luglio (ore 21, ingresso gratuito) all'area Archeologica di Fratte il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno presenta "I am Billie - Tribute to Billie Holiday" con Valentina Mattarozzi 5et. Sabato 20 luglio (ore 21, ingresso 10 euro) Villa Guariglia si colora idealmente di rosso per "El Tango Show" con il Trio Accord e i ballerini argentini di tango, a cura di Salerno Classica. Domenica 21 luglio (ore 19.30, ingresso gratuito) a Villa Guariglia anteprima letteraria a cura de La Congrega Letteraria con la presentazione del saggio "Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)" Carocci editore; a dialogare con l'autore Guido Carpi e Giovanni Savino. Alle 21 il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno propone "Diedi il canto agli astri e al ciel", il progetto lirico a cura di Marilena Laurenza e Irma Tortora.

Il festival, ideato da Antonia Willburger, è organizzato dal CTA di Salerno con il contributo della Provincia di Salerno, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio Statale di Musica "G. Martucci" di Salerno, della Camera di Commercio/Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione di Comunità Salernitana, e il patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Salerno, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e delle ACLI Provinciale di Salerno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Jazzisti Salernitani Jazzisti Salernitani

rank: 10918106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Regata, otto nuovi personaggi impreziosiscono il Corteo Storico di Amalfi

Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...

Eventi e Spettacoli

Grande successo per il Torneo di Scala Quaranta a Maiori: i vincitori sono Gennaro Leone e Ivana Tramontano

Grande successo per la seconda edizione del Torneo di Scala Quaranta, svoltosi dal 5 all’8 maggio presso il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori. L’evento, organizzato dal presidente del Centro Vincenzo Mammato, con la collaborazione dei soci Luigi Manzo e Gennaro D’Amato, ha visto la partecipazione...

Eventi e Spettacoli

"La Via Regia de La Cava": 17 maggio un viaggio tra storia, corti ed inclusione a Palazzo Palumbo

Il 17 maggio alle ore 11.30, presso Palazzo Palumbo in Corso Umberto I a Cava de' Tirreni, si terrà un evento speciale nell'ambito delle attività del Giubileo Forol, dedicato alla valorizzazione de "LaVia Regia de La Cava". L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno