Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Da Maestro a Maestro', a Villa Rufolo in mostra le opere di Silvestro Pistolesi e Luca Battini

Eventi e Spettacoli

'Da Maestro a Maestro', a Villa Rufolo in mostra le opere di Silvestro Pistolesi e Luca Battini

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2015 18:15:52

Due straordinari artisti italiani contemporanei. Due maestri continuatori della tradizione delle antiche botteghe d'arte rinascimentali, in cui il maestro trasferiva al discepolo i segreti del mestiere: dal disegno alla scelta dei pigmenti naturali, dalla preparazione dei colori alle diverse tecniche pittoriche.

Così è stato per Silvestro Pistolesi (Firenze, 1943), allievo di Pietro Annigoni (il pittore delle Regine), nella cui bottega apprese i segreti della tempera grassa, per poi passare alla realizzazione dei grandi affreschi dell'Abbazia di Montecassino.

Così è stato, nella generazione successiva, per Luca Battini (Rosignano Marittimo, Livorno, 1970), che si è perfezionato nella ritrattistica con John Angel (anch'egli allievo di Annigoni) e nell'affresco con lo stesso Pistolesi, collaborando ai cicli monumentali della Chiesa della Trasfigurazione (Cape Cod, Orleans, USA) e dell'Abbazia di Vallombrosa.

Due custodi ed interpreti contemporanei della migliore scuola figurativa italiana, apprezzata da critici e collezionisti di tutto il mondo in mostra a Ravello dal 1° maggio al 2 giugno nella straordinaria cornice delle sale di Villa Rufolo.

Così rivivranno i capolavori di due grandi Maestri italiani, in cui si intrecciano personaggi sacri e profani, reali ed immaginari (la mostra è curata da Angelo Criscuoli di Bellarte)

Sospesi tra spazio e tempo o immersi in paesaggi incantati, incontriamo misteriosi cavalieri medievali, vecchi eremiti alla ricerca della verità, modelle affascinanti, Santi in contemplazione, veggenti e profeti. Immagini simboliche, oniriche, surreali, di eccezionale forza evocativa, simultaneamente concrete ed irreali, e perciò stesso più vicine all'ineffabile verità.

Opere fortemente suggestive, per un viaggio oltre i limiti della razionalità ed uno sguardo sull'inconscio, che lascerà emergere dubbi, passioni ed emozioni.

Ma ciò che colpirà l'osservatore più attento ed esperto sarà, senza dubbio, l'eccezionale maestria degli Autori ed il valore artistico-culturale di ciascuna delle opere esposte.

Silvestro Pistolesi - Luca Battini

LA BOTTEGA DELL'ARTE ITALIANA

da Maestro a Maestro

Ravello, Villa Rufolo

1° maggio - 2 giugno 2015

11.00 - 14.00 | 16.30 - 19.30

info: 340 5047106 | fb: Bell'Arte | www.quadribellarte.it

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101027105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno