Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDa mezzanotte all’alba: la maratona d’agosto di Ravello
Inserito da (redazionelda), martedì 7 agosto 2018 10:45:45
A mezzanotte i concerti per solo piano, nell'intimità di uno degli angoli più suggestivi di villa Rufolo, la Sala dei Cavalieri, ascoltando Schumann e Chopin, Schubert e Debussy, per arrivare alla notte di San Lorenzo e aspettare l'alba dell'11 agosto con le musiche di Grieg e Beethoven per poi ritornare, nella circolarità del tempo, agli appuntamenti in notturna.
Una maratona musicale intervallata da un brindisi sotto le stelle - stasera, 7 agosto - appuntamento organizzato dal Comune di Ravello e giunto alla terza edizione. È stato Andrea Lucchesini ad inaugurare la maratona musicale, ieri sera, e riservata a un pubblico ristretto di 300 persone, che proseguirà con Sun Hee You (9 agosto), Varvara (13 agosto), Bertrand Chamayou (16 agosto) e Federico Colli (23 agosto).
L'11 agosto torna il rito del Concerto all'Alba, sold out da mesi, affidato anche quest'anno all'Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi" condotta dal giovane direttore americano, Ryan MacAdams.
Il 7 agosto, invece si apre al pubblico un altro angolo di Ravello appena restaurato, l'anfiteatro del Duomo, sulle scale di Viale Wagner. Tra giardini e terrazze torna così anche l'appuntamento "Calici sotto le stelle" lungo la strada nobile dei grandi alberghi di Ravello agli chef dei quali è affidato il menù nel nome dei prodotti e dei vini di qualità della Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106616100
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...