Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 13 al 24 settembre il Festival Internazionale di Capri giunge alla terza edizione
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 settembre 2023 11:51:41
Presentata a Palazzo Santa Lucia l'edizione 2023 del Festival Internazionale di Capri, che si svolgerà, come di consueto, nel meraviglioso palcoscenico naturale di Capri e Anacapri: un cartellone caratterizzato da contaminazioni tra generi quali teatro, musica, fotografia e cinema che accompagnerà il pubblico nelle serate di fine estate.
Dopo lo straordinario successo delle prime due edizioni torna, con la direzione artistica di Geppy Gleijeses, il Festival internazionale di Capri "Il canto delle sirene" nel meraviglioso palcoscenico naturale di Capri e Anacapri. Dal 13 al 24 settembre andrà in scena un cartellone caratterizzato da contaminazioni tra teatro, musica, fotografia e cinema che accompagnerà il pubblico nelle serate di fine estate.
Quest'anno gli eventi saranno 13 e si svilupperanno nel mese di settembre in magnifici luoghi come: Il Chiostro grande e il Chiostro piccolo della Certosa di San Giacomo a Capri, la Grotta Azzurra, la Terrazza dell'Hotel Caesar Augustus, Piazza San Nicola ad Anacapri, il Lido Le Ondine di Marina Grande, la terrazza della Canzone del Mare, Villa San Michele ad Anacapri, il Teatro del Quisisana.
Il fascino dell'Isola più bella del mondo, le sue suggestive location e un gruppo di talentuosi artisti daranno vita a delle performance di grande livello, coniugando il profilo popolare all'altissima qualità dell'offerta. Una proposta ricca e varia quella che va a comporre la III edizione del Festival internazionale di Capri.
La kermesse organizzata dall'Associazione Festival Internazionale di Capri è un evento programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso la Scabec, con il sostegno del Ministero della Cultura, la partecipazione dei Comuni di Capri e Anacapri e la collaborazione della Direzione Museale Regionale della Campania.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103611104
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...