Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 5 al 6 ottobre la rassegna “Sorrento D’Autore, le Storie” / PROGRAMMA

Eventi e Spettacoli

Il ciclo di rassegne D’Autore conclude il suo viaggio tra i luoghi più iconici d’Italia tornando a Sorrento

Dal 5 al 6 ottobre la rassegna “Sorrento D’Autore, le Storie” / PROGRAMMA

La due giorni sbarca a Sorrento dopo il successo delle tappe di Ponza, Capri e Portofino. E lo fa proponendo un confronto animato tra politici, uomini d’impresa, intellettuali, giornalisti, accademici sui principali mutamenti in atto nel nostro Paese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 ottobre 2024 08:16:30

Il ciclo di rassegne D'Autore conclude il suo viaggio tra i luoghi più iconici d'Italia tornando a Sorrento. Sabato 5 e domenica 6 ottobre nella città gioiello della Penisola Sorrentina andrà in scena "Sorrento D'Autore, le Storie", rassegna patrocinata da Ministero della Cultura, Ministero del Turismo e Comune di Sorrento, curata da Valentina Fontana e Gianluigi Nuzzi e organizzata da Vis Factor- società leader a livello nazionale nel posizionamento strategico.

La due giorni sbarca a Sorrento dopo il successo delle tappe di Ponza, Capri e Portofino. E lo fa proponendo un confronto animato tra politici, uomini d'impresa, intellettuali, giornalisti, accademici sui principali mutamenti in atto nel nostro Paese.

La rassegna si aprirà sabato 5, alle 11.30, nella Sala consiliare del Comune di Sorrento, con i saluti istituzionali del primo cittadino, Massimo Coppola.

L'analisi in profondità dei principali fatti storici, politici e sociali, di ieri come di oggi, così, come dei fragili e complessi equilibri geo-politici globali saranno alcuni degli argomenti che si affronteranno nel corso del dialogo tra Paolo Mieli, giornalista, saggista e autore di "Fiamme dal passato" (Rizzoli), Stefania Battistini, reporter RAI e Gianluigi Nuzzi, giornalista e scrittore.

A seguire, un confronto attorno ai grandi casi di cronaca che, in tempi più o meno recenti, hanno sconvolto l'opinione pubblica, infiammato la stampa e alimentato divisioni interne al sistema giudiziario del nostro paese. Protagonisti di questo momento saranno Roberta Bruzzone, criminologa e opinionista, e Gianluigi Nuzzi, giornalista e scrittore.

Le sfide e le prospettive per il rilancio e lo sviluppo del Mezzogiorno d'Italia saranno tra i temi al centro del confronto, condotto dal giornalista Francesco Piccinini, tra Roberto Napoletano, direttore deI l Mattino e autore di "Il mondo capovolto" (La nave di Teseo), Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, e Gianni Lettieri, Presidente di Atitech.

Domenica 6, alle 14.30, la Sala consiliare del Comune di Sorrento farà da sfondo all'intervista al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani (da confermare, visti gli sviluppi della guerra in Medio Oriente), curata dal giornalista e scrittoreGianluigi Nuzzi. L'occasione costituirà un importante momento di analisi e approfondimento di alcune delle principali tematiche connesse alla collocazione (presente e futura) dell'Italia nello scacchiere internazionale.

Chiuderà la rassegna un racconto polifonico e inedito dell'istituzione vaticana. Tra segreti, ricostruzioni ex poste retroscena. Interpreti di questo momento saranno Antonio Preziosi, Direttore TG2 e autore di "Il Papa doveva morire" e "Il sorriso del Papa" (San Paolo Editore) e Gianluigi Nuzzi, con la conduzione di Camilla Ferranti.

"Anche questa seconda edizione di "Sorrento d'Autore" conferma la vocazione della nostra città come importante centro di produzione culturale, che lo status di privilegiata destinazione turistica amplifica e impreziosisce" spiega il Sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. "Cronaca e geopolitica saranno i temi portanti della due giorni, intorno a cui esponenti del governo, giornalisti, scrittori, imprenditori e studiosi si confronteranno per offrire al pubblico, che sono certo anche quest'anno sarà caratterizzato dalla presenza di tanti giovani, più chiavi di lettura per decifrare l'attualità italiana e internazionale".

"Il ciclo delle nostre rassegne D'Autore, dopo aver lambito alcuni tra gli angoli più caratteristici e suggestivi d'Italia, come Capri e Portofino, è felice di far ritorno nella splendida cornice della città di Sorrento", afferma Valentina Fontana, ad di Vis Factor e curatrice da oltre dieci anni di rassegne nei più esclusivi luoghi del nostro Paese. "D'Autore rappresenta un'iniziativa culturale ricca di stimoli, che vuole entrare nelle radici dei luoghi per raccontare le Storie che stanno dentro ai processi di cambiamento. Che polarizzano, che muovono potere, cultura, economia, società. Ancora una volta, e per la seconda volta a Sorrento, metteremo al centro i protagonisti del nostro tempo, con un programma che va dritto al cuore dell'attualità, attraverso racconti, confronti, analisi ampie, profonde e senza sconti".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109215109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sabato 9 agosto ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights al Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 9 agosto il “Concerto per la Pace” in Piazza San Gennaro con l'Ensemble della Filarmonica Campana

Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera a Capitignano stasera sul palco Francesco Rinaldi e Nando De Renà

Musica, talento e grandi emozioni questa sera, 6 agosto, a Capitignano di Tramonti (SA), dove a partire dalle ore 21:00 andrà in scena un evento imperdibile per gli amanti della musica d'autore e delle performance live. Protagonisti della serata saranno Francesco Rinaldi e Nando De Renà. Rinaldi è stato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno